P&R' Ha scritto:Bei tempi ...... quando andavamo alla ricerca dei mosquito (in gergo "brusajakete") dai meccanici di campagna e li elaboravamo per vedere qual era la massima velocità.
Il nostro lago salato era il rettilineo di Marola, sulla Postumia, dove lanciati in posizioni assurde i migliori passavano i sessanta.
Le tecniche di elaborazioni odierne ci facevano un baffo: marmitte fatte in casa con le bombolette spray usate, ram air a parzializzazione manuale, alimentazione dove la più banale era la benzina per modellini, poi si cominciava ad aggiungere metanolo, solventi e olii di tutti i tipi (più puzzavano meglio era).
E il principale problema era dosare la fase di lancio: troppo corta non prendeva tutti i giri, troppo lunga scoppiava prima.
Mitico fu lo scontro in velocita' tra me con un Piaggio Ciao con marmitta sito plus, variatore, gigler piu' grosso e scatola filtro con 4-5 buchi di cacciavite:haha: ed un Garelli Gary2 di un amico....42km/h io e 43km/h lui...dietro c'era un nostro amico con un SR 50 aprilia in rodaggio dopo aver fattp un motore da circa 140km/h:no_:
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]