Brunix Ha scritto:Premetto: Non ho letto tutta la discussione ma solo l'articolo postato da Manuel.
Condivido con voi un discorso nato ieri qui a NYc con la mia professoressa.
Qui pagano il 30% di tasse MA:
-Devi pagarti l'assicurazione, da 250 dollari a 800 al mese. La mia professoressa ha una delle meno costose e paga quasi tutto,la visita dal medico di base la paga (magari anche 50-80 dollari), figuriamoci se ha bisogno di una visita specialistica. Garantito il trattamento di emergenza ma appena ti hanno ricucito ti mettono alla porta del pronto soccorso se sei senza assicurazione.
-La "pensione" non sanno neanche cos'è. Per questo motivo si vedono tanti anziani lavorare.
-Hai un figlio che vuole studiare? Un'università di livello medio si attesta sugli 80k dollari per i 4 anni. Per la Columbia (qui a Manhattan) si arriva a 120-130k dollari. Ovviamente il college non è da meno.
A questo va aggiunto che:la vita costa molto più che a Milano, se qui fallisci davvero diventi nullatenente e con una casa chiamata Subway.
A conti fatti siamo sulle stesso piano (parlando di tasse).
E io aggiungo la mia esperienza:
10% di tassazione ma niente assicurazione e (ovviamente) contributi pensionistici
Inviato dal mio SmartPad970s2 con Tapatalk 2