This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Vari] Precarico antirollio da end links non regolabili: vantaggio o svantaggio?
#2
Le barre antirollio non dovrebbero avere precarico nel senso che sono montate libere di muoversi.
Avendo due estremità a 90° rispetto al loro asse di rotazione , si oppongono al movimento
diverso tra una estremità rispetto all'altra causata dal rollio della vettura.
Possono essere regolabili nel senso che variando la lunghezza delle sue estremità ( foro di attacco degli end links) cambia il valore della forza necessaria a superare il momento torcente della barra. Estremità più lunga meno forza necessaria a provocare la torsione, più rollio;
estremità meno lunghe, più forza necessaria a superare il momento torcente, meno rollio.
Credo gli end link servano a poter montare la barra con assetti ribassati e quindi con problematiche di spazio ingombri.
Non sono un tecnico e forse ho scritto delle imprecisioni ma credo che le barre antirollio siano sempre montate "neutre".Sostanzialmente come il forcellone di una moto.
Se così non fosse vorrebbe dire avere differenze di assetto (altezza sospensione) fra destra e sinistra.
Le barre di torsione sono invece montate con precarico (perlomeno con la macchina sulla ruote) ed hanno una estremità
montata rigidamente al telaio e l'altra collegata alla ruota. Sostituiscono la funzione delle molle elicoidali in alcuni schemi sospensivi.
Chiedo conferma agli esperti.
Antonio




" ero alle giostre "
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Precarico antirollio da end links non regolabili: vantaggio o svantaggio? - da theboar - 01-05-2013, 08:21

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Ammortizzatori Bilstein B14 e barre antirollio Eibach NNN 8 8,287 05-03-2023, 21:17
Ultimo messaggio: Andrea124
  [NC FL] barra antirollio NC Pixi64 1 1,348 12-03-2022, 20:31
Ultimo messaggio: funkyclaus
  End link regolabili su barra unibol by Mo.Er ilnaco 4 2,709 07-03-2021, 09:18
Ultimo messaggio: moer_modena
  [NB] barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' smoke 35 18,161 07-02-2021, 10:18
Ultimo messaggio: pierpower
  [NC] Handling NC con BC e Antirollio Cobalt, esperienze? jack560r 21 6,997 27-01-2021, 14:31
Ultimo messaggio: Demios
  [ND] Barre antirollio vmaxhenry 17 40,714 18-10-2020, 00:42
Ultimo messaggio: Krylion
  [NC/RC] Corretta posizione barra antirollio GabarZZ 2 2,754 11-02-2020, 02:06
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NA] ...cosa accoppiare a queste antirollio? Calmar78 17 10,883 05-08-2019, 16:16
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NB/NB FL] Upgrade antirollio su NB Sport gigi250 26 14,850 27-09-2018, 16:08
Ultimo messaggio: michi80
Rainbow [NC/RC] Barre antirollio rc 2k albirrozz 25 12,555 07-09-2018, 12:19
Ultimo messaggio: LupoTHP



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)