devilchris Ha scritto:no, perchè la comprerei già esente, o lo farei prima delle modifiche, poi sempre su carrello !!!
se invece la comprerè, se la comprerò, fuori italia basta non immatricolarla !!!
Immatricola comunque e poi fai le modifiche, a meno che tu non la importi gia' modificata ed allora non ci sono problemi.
Ti dico di immatricolarla poiche' se non lo fai, in caso tu te ne voglia sbarazzare sono caxxi perche' chi acquista, anche solo per uso pista vuole comunque avere tutto in regola a livello di documentazione (se qualche FdO chiede lumi sull'auto, sia che sia sul carrello sia per qualche altro motivo, devi poter dare spiegazioni) e poi perche' se un giorno per qualsiasi motivo tu o chi per te avesse necessita' di demolirla, non puoi farlo perche' non ci sono documenti di radiazione nel nostro paese: pensa che e' difficile se non impossibile demolire anche le auto radiate per export!
E anche quando entra in Italia se non erro hai un tempo max entro il quale immatricolarla dopodiche' diventa un casino
Te lo dico perche' per lavoro sono nel campo auto (ricambi, soprattutto usati, derivanti da auto incidentate, radiate ecc.ecc.) e mi capita spesso di avere a che fare con auto di importazione, auto radiate per export, auto da radiare, rottamare o auto con problemi di documenti (che evito ovviamente per non avere rotture di scatole o perdere tempo non pagato sulla risoluzione dei problemi altrui) con fermi, con perdite di possesso ecc.ecc. quindi conosco un po' le problematiche del caso.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]