[Slide];497533 Ha scritto:Ma che senso ha? Non posso radiare un auto per farne un prontopista? o.O
No e ti spiego perche': purtroppo quando si potevano radiare le auto per "custodia su suolo privato" era cosa comune stargare le auto per evitare di pagarci i bolli e usarle su suolo privato...il problema e' che molti le abbandonavano poi nei campi ecc. e questi ammassi di ferro, perdendo liquidi, arrugginento ecc. diventavano rifiuti tossici, inquinanti e pericolosi.
Lo stato ha quindi tagliato la testa al toro: nell' ormai lontano 2006 ha abolito la pratica di radiazione per custodia su suolo privato ed ha stabilito che le auto potevano essere demolite solo per esportazione o per demolizione. In quest'ultimo caso nel momento in cui si consegnano i documenti al demolitore va contestualmente consegnata anche la scocca della vettura e qualora mancasse qualche pezzo perche' venduto separatamente e anticipatamente alla demolizione va annotato sul verbale di consegna. L'auto consegnata al demolitore nel frattempo va immediatamente bonificata (ovvero tolti tutti i liquidi, olii, gas clima ed i materiali nocivi come batterie, ecc., operazione effettuata dal demolitore stesso) pena multe severe al demolitore.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]