Dangerfield78 Ha scritto:Ma perché demonizzare un filtro o uno scarico con i consumi? Per quale motivo dovrebbe consumare di più? Io sarei pronto a giurare che siano diminuiti.Ma non mi pare che si sia demonizzato il filtro a cono.. io, ad esempio, ho solo detto che il dubbio di newtube mi pare legittimo, non tanto per il consumo, ma per come interfeisce sulla coppia e per il fattore legalità.
Non sono un ingegnere, dunque mi limito ad usare il buon senso, e sono ben felice di esser contraddetto da qualcuno con conoscenze adeguate sul tema.
Ciò premesso, partendo dal presupposto che il filtro a cono trai propri vantaggi abbia quello di permettere un flusso d’aria maggiore di quello "stock" a pannello, la conseguenza , immagino, sarà quella di avere più aria rispetto al carburante( valore stechiometrico giusto?).
Quindi, senza un adeguata mappatura, si imporrebbe alla centralina, appositamente tarata, di richiedere più carburante per compensazione, e quindi si andrebbe a consumare di più!
Il punto è "il gioco ne vale la candela"?
Quanta coppia (ma sopratutto, come collocata) sarebbe tale da giustificare di consumare di più e avere un auto illegale?
ovviamente sono valutazioni soggettive..
Se si vuole fare un discorso serio, bisogna avere qualcuno con una nc 1.8 ( quella che "non va nemmeno prendendola a calci"..) con filtro conico installato, che intenda condividere quali sono state le sue impressioni..
Sin che chi interviene chi ha un 2.0 o un 1.8 di dieci anni fa, è poco indicativo, perchè ogni motore ha una diversa distribuzione della coppia e reagirà diversamente al filtro a cono.
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion