Una volta si bravama una Hasselblad (pesante, senza esposimetro, autofocusCosa???); oggi una Nikon D40milaX, con autofocus, obiettivo stabilizzato, 90 scatti al secondo, tripla esposizione contemporanea, geotag, connessione internet, smile detector e autoscatto indipendente.
Il tuo discorso ahimè è applicabile su campi.
E' il vecchio contro il nuovo. Solo che oggi il vecchio e il nuovo sono "manuale" contro "automatico". I bambini ormai disegnano sui tablet e non sanno più cosa sono i pastelli a cera...
Il problema è che un tempo le modernità servivano ad agevolarci nei lavori pesanti (evviva la lavatrice, anziché dover stare chinati a strofinare i panni), ma quando la tecnologia deve prendere il posto delle nostre azioni, decisioni, gusti.. bhe.. vuol dire che si è andati oltre.
Quando mi sento vecchia dentro...
Il tuo discorso ahimè è applicabile su campi.
E' il vecchio contro il nuovo. Solo che oggi il vecchio e il nuovo sono "manuale" contro "automatico". I bambini ormai disegnano sui tablet e non sanno più cosa sono i pastelli a cera...
Il problema è che un tempo le modernità servivano ad agevolarci nei lavori pesanti (evviva la lavatrice, anziché dover stare chinati a strofinare i panni), ma quando la tecnologia deve prendere il posto delle nostre azioni, decisioni, gusti.. bhe.. vuol dire che si è andati oltre.
Quando mi sento vecchia dentro...
NA - JPS Briliant Black