This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Guida al lavaggio e alla cura della mx5
Tubaz Ha scritto:Bellissimo topic. Riepilogando, per queste aree cosa sarebbe meglio usare?
- cerchi (x me ad oggi il meglio e chanteclaire)
- sedili pelle - ho usato nel tempo un buon prodotto amway e quello mazda ma ilNero dalle pieghe col piffero che si toglie. Passo a Fenice o altro?
- interni parte non in pelle quindi finta pelle (come la parte alta tan della plancia) e plastica varia. Obiettivo pulir bene la parte tan che ha 21 anni. Chanteclair???
- motore. Mai pulito....che faccio? Il mio vecchio con il cinquino pescava con un tubo la benZina dal serbatoio e la spennellava sul motore...,,
- è una black special: una cera buona che non mi faccia venire i bicipiti di hulk
- sempre x l'esterno, dove ho swirl i qualche righettina superficiale tipo direzione di asciugatura (neto bastardo), insomma una cera un po' abrasiva ma poco poco

Grazie mille

-per i cerchi, secondo me i prodotti migliori rimangono iron-x della car pro o rim 7 della scholl concepts, sono tra i pochi che estraggono le particelle di ferodo in maniera efficace senza essere aggressivi.

-prima bisogna pulire i sedili con un detergente buono, usando una spazzolina morbida per pulire al meglio nelle pieghe. Come detergenti trovo molto validi superclean oppure ariapura, prodotti distributi da lacuradellauto. Dopo che i sedili sono perfettamente puliti si può dare una crema nutriente tipo fenice o altro. Passare la crema su un sedile non perfettamente pulito è inutile.

-per le plastiche e le parti in vinile vanno bene i detergenti che ho indicato sopra, utilizzando pennelli e spazzolina in base alle parti da lavorare. Dopo tanti anni sarà necessario ripetere l'operazione più volte per ottenere una pulizia profonda.

-sul motore ci sono tanti pareri, ognuno ti dirà una cosa diversa. Io faccio come ho scritto nella guida. La benzina è pericolosa e rovina le parti verniciate. Il gasolio non fa danni ed elimina buona parte dello sporco, ma è untuoso e non pulisce le numerose parti verniciate del vano motore. In ogni caso mentre si fa la pulizia è buona norma proteggere la zona candele e bobine e al termine asciugare abbondantemente con il compressore d'aria.

-oltre alla cera buona, ci vuole la tecnica buona. Questa falsa idea che la cera sia faticosa da applicare è dovuto all'uso di prodotti scadenti ma soprattutto è dovuto all'applicazione sbagliata, utilizzando strumenti sbagliati (ovatta e stracci Undecided). Importante è quindi applicare bene il prodotto, sulla guida ci sono alcune indicazioni utili. Sul nero la cera Purple Haze di Dodo Juice fa sempre una gran figura. L'ideale sarebbe abbinarla al suo polish pre-cera (Dodo Juice Lime Prime), che facilita il lavoro e favorisce l'adesione della cera.

-le cere non sono abrasive, quindi non tolgono nè gli swirls nè altri segni. La cera ha l'unica funzione di proteggere la vernice dall'ossidazione e dagli agenti atmosferici, nonché di facilitare il lavaggio dell'auto.


ps. Lo chanteclair è troppo aggressivo per i miei gusti, inoltre non è certo economico. Io non lo userei mai negli interni dell'auto. Wink

R20 Nocivo per inalazione
R22 Nocivo per ingestione
R36 Irritante per gli occhi .
R38 Irritante per la pelle.
R36/37/38 Irritante per gli occhi, le vie respoiratorie e la pelle
R36/38 Irritante per gli occhi e la pelle.
R41 Rischio di gravi lesioni oculari
R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare effetti nefasti a lungo termine per l’ambiente
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - da Elwood Blues - 15-10-2013, 14:27

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] RF : Lavaggio e telecamera posteriore ric 18 2,938 27-09-2021, 09:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] Il problema della fragilità del Soul Red Crystal: scheggiature / paint chipping Sereno 41 31,710 23-03-2021, 15:56
Ultimo messaggio: apple
  [NA] Driving/Fog Light nella bocca della NA... Chi l'ha fatto? luka.mx5 6 3,523 07-09-2020, 09:26
Ultimo messaggio: M-Power
Heart [ND] Cura del soul red Joe88 3 2,335 25-07-2020, 05:39
Ultimo messaggio: Joe88
  [NC] Conversione fanali guida a destra Liosandro 4 2,205 26-06-2020, 14:39
Ultimo messaggio: Liosandro
  Guida installazione attacchi laterali hard top User 2788 9 10,189 19-01-2020, 18:31
Ultimo messaggio: riz
  GUIDA a smontaggio capote NB (penso pure NA sia simile) il Mamo 24 19,159 30-10-2019, 13:17
Ultimo messaggio: riz
  [NB] Aggiungere telecomando alla chiusura centralizzata AndreaVTR 5 4,328 08-04-2019, 14:02
Ultimo messaggio: fred66
  lavaggio roma est arcibaldomaria 2 1,938 10-10-2018, 11:44
Ultimo messaggio: Peppeceliberti
  [NA] Fronte Guida Aria GeMiNiFM83 15 7,369 07-10-2018, 17:10
Ultimo messaggio: GeMiNiFM83



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)