Yuza ti dico la mia, poi fai come credi:
Lavori sulla testa: se non fuma, non perderei tempo a fare i gommini, tanto meno toglierei la testa per poi spianare e arrivare solo a 9.4 dai 9.1 di partenza...non ha senso, perche' non sentiresti minimamente la differenza.
Se togli la testa e' perche' intervieni in maniera seria, facendo un RC come minimo di 10,5:1 insieme alla lavorazione dei condotti e alle varie raccordature in camera di scoppio per togliere qualche angolo che potrebbe portare a detonazioni.
Comunque vada non e' detto che tu debba rimappare per forza per un discorso di anticipi: se consideri sui 115cv portano l'anticipo da 10° fino anche a 17° (anche se i piu' stanno a 14°)...c'e' comunque un sensore di battito che interviene se ci fosse troppo anticipo.
Se comunque vuoi evitare problemi ed hai gia' aumentato l'anticipo (ammesso che sulle 90cv si possa fare perche' non lo so), basta che lo riporti ai valori originali.
Questo e' valido come sistema anche se dovessi portare il RC a 10:1...la mappa serve ovviamente, ma potresti anche ovviare lasciando la mappa di anticipo piuttosto blanda (magari ritardando un po' anche rispetto all'originale, in modo da togliere un po' di gradi su tutta la curva) e aumentando un po' la pressione della benzina: se non si esagera e' difficile che possa succedere qualche inconveniente.
Camme, montaggio e tarature varie: ho visto che hai preso quelle del 115cv...le accoppierei con le pulegge coi riferimenti originali e proverei così per vede come va, poi inizierei a lavorare con le pulegge.
Di regola se vuoi piu' coppia ai medi si anticipa un po' l'aspirazione e si ritarda lo scarico, pero' si perde un po' in alto...sinceramente montare le camme del 115cv per poi farle lavorare ai medi ha poco senso.
Prova a ritardare o anticipare un albero per volta per vedere che succede...magari riesci a recuperare un po' ai bassi, ma ad avere allungo anche in alto. Il bello del bialbero e' proprio questo.
In linea di massima pero' il tuo obiettivo deve essere quello di dare incrocio in modo (ovvero quello che non c'e' di serie) così da guadagnare sia coppi che potenza.
In ogni caso se non rimappi, aumenta la pressione della benzina in modo da non smagrire e occhio a non esagerare con l'anticipo: visto che tra il 90 ed il 115 non ci sono differenze esagerate a livello di alzate e incroci non hai grosse necessita' di rimappare, basta che comunque stai attento a quello che ti ho detto sopra.
Lavori sulla testa: se non fuma, non perderei tempo a fare i gommini, tanto meno toglierei la testa per poi spianare e arrivare solo a 9.4 dai 9.1 di partenza...non ha senso, perche' non sentiresti minimamente la differenza.
Se togli la testa e' perche' intervieni in maniera seria, facendo un RC come minimo di 10,5:1 insieme alla lavorazione dei condotti e alle varie raccordature in camera di scoppio per togliere qualche angolo che potrebbe portare a detonazioni.
Comunque vada non e' detto che tu debba rimappare per forza per un discorso di anticipi: se consideri sui 115cv portano l'anticipo da 10° fino anche a 17° (anche se i piu' stanno a 14°)...c'e' comunque un sensore di battito che interviene se ci fosse troppo anticipo.
Se comunque vuoi evitare problemi ed hai gia' aumentato l'anticipo (ammesso che sulle 90cv si possa fare perche' non lo so), basta che lo riporti ai valori originali.
Questo e' valido come sistema anche se dovessi portare il RC a 10:1...la mappa serve ovviamente, ma potresti anche ovviare lasciando la mappa di anticipo piuttosto blanda (magari ritardando un po' anche rispetto all'originale, in modo da togliere un po' di gradi su tutta la curva) e aumentando un po' la pressione della benzina: se non si esagera e' difficile che possa succedere qualche inconveniente.
Camme, montaggio e tarature varie: ho visto che hai preso quelle del 115cv...le accoppierei con le pulegge coi riferimenti originali e proverei così per vede come va, poi inizierei a lavorare con le pulegge.
Di regola se vuoi piu' coppia ai medi si anticipa un po' l'aspirazione e si ritarda lo scarico, pero' si perde un po' in alto...sinceramente montare le camme del 115cv per poi farle lavorare ai medi ha poco senso.
Prova a ritardare o anticipare un albero per volta per vedere che succede...magari riesci a recuperare un po' ai bassi, ma ad avere allungo anche in alto. Il bello del bialbero e' proprio questo.
In linea di massima pero' il tuo obiettivo deve essere quello di dare incrocio in modo (ovvero quello che non c'e' di serie) così da guadagnare sia coppi che potenza.
In ogni caso se non rimappi, aumenta la pressione della benzina in modo da non smagrire e occhio a non esagerare con l'anticipo: visto che tra il 90 ed il 115 non ci sono differenze esagerate a livello di alzate e incroci non hai grosse necessita' di rimappare, basta che comunque stai attento a quello che ti ho detto sopra.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]