Allora cerco di rispondere a tutti:
- fumo allo scarico non ne ho mai notato peró in pista a balocco ezio quando era dietro di me mi ha detto che fuma un po' in rilascio. Probabilmente poca roba ma visto che ho un collega che a natale è in usa potrei farmi prendere i gommini di 949 che costano una stupidata e approfittare x cambiarli
- discorso testa: chiedevo se, visto che sono dietro a fare cinghia, pulegge e alberi, e visto che non pago (o pago pochissimo) i lavori di rettifica, valesse la pena fare due lavoretti sulla testa, tipo appunto RC, sedi, gommini e magari una lucidata ai condotti di scarico e una raccordatura di quelli di aspirazione, cose così. Se non ne vale la pena lascio stare. Peró mi piacerebbe!!
- mappatura: come ho scritto vorrei farla fare prima o poi, ma intanto concordo sul montare gli alberi della 115 coi riferimenti originali e vedere come va e magari provare a "giocare" con la fasatura (anche se le due cose dovrebbero andare di pari passo: per valutare se una fasatura va meglio di un'altra sarebbe opportuno modificare insieme anche la mappa no?).
@fly: la 90 è l'unica che ha l'ecu rimappabile quindi rimappare è relativamente economico. Rispetto alla 115 ha meno compressione (pistoni diversi), camme con più alzata e incrocio (20 gradi contro 10) e fasi più lunghe (nel primo post ho riportato i dati presi da un'altra discussione) immagino abbia anche una mappa specifica.
Ps: io ho già l'anticipo a 14 gradi
- fumo allo scarico non ne ho mai notato peró in pista a balocco ezio quando era dietro di me mi ha detto che fuma un po' in rilascio. Probabilmente poca roba ma visto che ho un collega che a natale è in usa potrei farmi prendere i gommini di 949 che costano una stupidata e approfittare x cambiarli
- discorso testa: chiedevo se, visto che sono dietro a fare cinghia, pulegge e alberi, e visto che non pago (o pago pochissimo) i lavori di rettifica, valesse la pena fare due lavoretti sulla testa, tipo appunto RC, sedi, gommini e magari una lucidata ai condotti di scarico e una raccordatura di quelli di aspirazione, cose così. Se non ne vale la pena lascio stare. Peró mi piacerebbe!!
- mappatura: come ho scritto vorrei farla fare prima o poi, ma intanto concordo sul montare gli alberi della 115 coi riferimenti originali e vedere come va e magari provare a "giocare" con la fasatura (anche se le due cose dovrebbero andare di pari passo: per valutare se una fasatura va meglio di un'altra sarebbe opportuno modificare insieme anche la mappa no?).
@fly: la 90 è l'unica che ha l'ecu rimappabile quindi rimappare è relativamente economico. Rispetto alla 115 ha meno compressione (pistoni diversi), camme con più alzata e incrocio (20 gradi contro 10) e fasi più lunghe (nel primo post ho riportato i dati presi da un'altra discussione) immagino abbia anche una mappa specifica.
Ps: io ho già l'anticipo a 14 gradi
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA