L'applicatore del perl va bene sulle plastiche o sui sedili. Sulle gomme tutti gli applicatori che ho provato si sbriciolano. Per ora mi trovo bene con dei vecchi tamponi da lucidatrice da 3". Potresti provare con delle vecchie spugnette, da usare solo per dare il perl alle gomme.
Nel vano motore può essere usato tranquillamente sulle (poche) parti in plastica.
Iron-x rimuove chimicamente le particelle di ferodo, a differenza di chanteclair. Chi ha cerchi bianchi e pastiglie polverose lo adora.
Per lavare i panni in microfibra va benissimo il classico sapone di Marsiglia che vendono al supermercato.
Per il lunotto prova pure con lime prime, sicuramente fa meglio del polish rosa 3M.
Il polish rosa è un coprente, non ha alcun potere abrasivo e non migliora la superficie su cui è stato usato. È un prodotto che serve a coprire temporaneamente i difetti della carrozzeria, dopo pochi lavaggi esaurisce il suo effetto. Viene usato dai carrozzieri per fare presunte "lucidature" al risparmio o per coprire gli errori di lucidatura causati dalla poca preparazione dell'operatore (a volte è anche colpa del cliente che non vuole spendere).
Nel vano motore può essere usato tranquillamente sulle (poche) parti in plastica.
Iron-x rimuove chimicamente le particelle di ferodo, a differenza di chanteclair. Chi ha cerchi bianchi e pastiglie polverose lo adora.
Per lavare i panni in microfibra va benissimo il classico sapone di Marsiglia che vendono al supermercato.
Per il lunotto prova pure con lime prime, sicuramente fa meglio del polish rosa 3M.
Il polish rosa è un coprente, non ha alcun potere abrasivo e non migliora la superficie su cui è stato usato. È un prodotto che serve a coprire temporaneamente i difetti della carrozzeria, dopo pochi lavaggi esaurisce il suo effetto. Viene usato dai carrozzieri per fare presunte "lucidature" al risparmio o per coprire gli errori di lucidatura causati dalla poca preparazione dell'operatore (a volte è anche colpa del cliente che non vuole spendere).