Omer, premesso che non è che ce l'avessi nello specifico con te...e che forse non ho reso il tono leggermente ironico della mia precedente affermazione...riporto varie frasi leggibili nelle pagine precedenti....
[quote=Gyu71]Ho visto il video di Karlitos...
...abituato ormai alle piste "serie" (Mugello, Imola, Vallelunga, Misano, Rijeka, Nordschleife, Ledenon, ecc...),
ogni volta che vedo quel ghirigori di curvette da kart, mi viene il voltastomaco![IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image002.png[/IMG]
…..
Cosa ne penso?
Se per risparmiare il costo di una pista seria, devo buttarmi tra una folla di bimbiminkia, rischiando addirittura
qualche contatto..., NO.. MI DISPIACE! Niente più trackday "popolari".[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image004.png[/IMG]
……..
...REPLICO SOLAMENTE dicendo che SE DOVESSI SPENDERE ANCHE SOLI € 100,00
OGNI DUE MESI PER GIRARE IN UNA BOLGIA DEL GENERE, RISCHIANDO DI BATTERE
L'AUTO CON QUALCHE INCAPACE, AD OGGI PREFERIREI SPENDERNE € 300,00 OGNI
QUATTRO MESI E SFOGARMI/DIVERTIRMI IN UNA STRUTTURA ORGANIZZATA IN
MODO IMPECCABILE, E CON PILOTI ED AUTO DIVISI PER POTENZE E CAPACITA'.
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO!
……
Punto 4 - il discorso sul grano è una cazzata. Non credo che se uno possiede un'auto da almeno 10/15.000 euro
(mi riferisco ad una RC 1.800 usata) e si diverte a portarla in un trackday qualunque, abbia problemi a
trovare € 200/300 per iscriversi ad un evento privato/riservato serio come il Challenge, o il CLI a Varano.
Io quando metto le ruote in pista sono consapevole che potrei danneggiare in qualche modo la mia macchina,
stai sicuro che se non avessi poi la possibilità di ripararla in caso di eventuali danni me ne guarderei bene
dal varcare i cancelli di qualunque pista, quindi non raccontare balle sui soldi/grano o comeCavoloVuoiChiamarli/o.
Se uno non li ha, va piano piano, prudente e tranquillo per strada, stando attento a non consumare benzina/freni/gomme, ecc...
A buon intenditor...[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image006.png[/IMG]
[/QUOTE]
[quote=omermon] Il pistino può non essere male, ma con quella folla? no grazie, meglio spendere una tantum per il Challenge (o fare l'OPL dei pasticceri a Varano[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image008.png[/IMG])
…….
Poi non stiamo a prenderci in giro, compriamo tante di quelle cazzate per le nostre mx-5 quando basterebbero pastiglie giuste, semislick e spendere il resto in pista.
/QUOTE]
riguardo alle spese per la mazda, per quanto riguarda ME, la macchina rispetto a quando l'ho comprata gli unici interventi sono stati le manutenzioni, il rollbar, e un treno di cerchi per fare drift e per montare le chiodate d'inverno con relative gomme a 75 euro/cad (contro i circa 100 delle semislick)
ok, fare traversi a lombardore non sarà guidare in pista (tralasciamo il fatto che ci sono le gare di drift.....) però ribadisco il fatto che ognuno è libero di divertirsi come vuole.
tu e altri andare al challenge? bravi.
io e altri non andiamo; siamo meno bravi? non credo
io come ho già detto ho altre priorità di spesa (stagionale per gli impianti di risalita, attrezzatura nuova...ecc....ecc.....) ma non mi permetto di dire agli altri frequentatori della montagna come, dove e quando devono andare a sciare....quindi non venite voi a dire come, dove e quando gli altri devono andare a girare in pista.
senza contare che i prezzi tirati in ballo da Gyu, sono poco realistici: se solo l'iscrizione a una tappa costa 200 euro.....poi aggiungi la trasferta...i numeri che ritengo realistisci sono tra i 500 e i 600 euro (confermati da altri che hanno fatto il challenge).
io a lombardore ci vado solo in determinate occasioni e come sai anche tu i rischi sono ridotti, poco traffico, e i costi sono decisamente popolari: con 50 euro giriamo mezza giornata, avendo tutti il tempo di stufarci.
Sicuramente il challenge è un'ottima organizzazione, ma non è l'unica che funziona.
mai andato ai VRP a Varano? (molto belli, senza casino, con tracciati abbastanza guidati)
concludo dicendo: viviamo tutti sereni e divertiamoci come preferiamo.
[quote=Gyu71]Ho visto il video di Karlitos...
...abituato ormai alle piste "serie" (Mugello, Imola, Vallelunga, Misano, Rijeka, Nordschleife, Ledenon, ecc...),
ogni volta che vedo quel ghirigori di curvette da kart, mi viene il voltastomaco![IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image002.png[/IMG]
…..
Cosa ne penso?
Se per risparmiare il costo di una pista seria, devo buttarmi tra una folla di bimbiminkia, rischiando addirittura
qualche contatto..., NO.. MI DISPIACE! Niente più trackday "popolari".[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image004.png[/IMG]
……..
...REPLICO SOLAMENTE dicendo che SE DOVESSI SPENDERE ANCHE SOLI € 100,00
OGNI DUE MESI PER GIRARE IN UNA BOLGIA DEL GENERE, RISCHIANDO DI BATTERE
L'AUTO CON QUALCHE INCAPACE, AD OGGI PREFERIREI SPENDERNE € 300,00 OGNI
QUATTRO MESI E SFOGARMI/DIVERTIRMI IN UNA STRUTTURA ORGANIZZATA IN
MODO IMPECCABILE, E CON PILOTI ED AUTO DIVISI PER POTENZE E CAPACITA'.
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO!
……
Punto 4 - il discorso sul grano è una cazzata. Non credo che se uno possiede un'auto da almeno 10/15.000 euro
(mi riferisco ad una RC 1.800 usata) e si diverte a portarla in un trackday qualunque, abbia problemi a
trovare € 200/300 per iscriversi ad un evento privato/riservato serio come il Challenge, o il CLI a Varano.
Io quando metto le ruote in pista sono consapevole che potrei danneggiare in qualche modo la mia macchina,
stai sicuro che se non avessi poi la possibilità di ripararla in caso di eventuali danni me ne guarderei bene
dal varcare i cancelli di qualunque pista, quindi non raccontare balle sui soldi/grano o comeCavoloVuoiChiamarli/o.
Se uno non li ha, va piano piano, prudente e tranquillo per strada, stando attento a non consumare benzina/freni/gomme, ecc...
A buon intenditor...[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image006.png[/IMG]
[/QUOTE]
[quote=omermon] Il pistino può non essere male, ma con quella folla? no grazie, meglio spendere una tantum per il Challenge (o fare l'OPL dei pasticceri a Varano[IMG]file://localhost/Users/andrea/Library/Caches/TemporaryItems/msoclip/0clip_image008.png[/IMG])
…….
Poi non stiamo a prenderci in giro, compriamo tante di quelle cazzate per le nostre mx-5 quando basterebbero pastiglie giuste, semislick e spendere il resto in pista.
/QUOTE]
riguardo alle spese per la mazda, per quanto riguarda ME, la macchina rispetto a quando l'ho comprata gli unici interventi sono stati le manutenzioni, il rollbar, e un treno di cerchi per fare drift e per montare le chiodate d'inverno con relative gomme a 75 euro/cad (contro i circa 100 delle semislick)
ok, fare traversi a lombardore non sarà guidare in pista (tralasciamo il fatto che ci sono le gare di drift.....) però ribadisco il fatto che ognuno è libero di divertirsi come vuole.
tu e altri andare al challenge? bravi.
io e altri non andiamo; siamo meno bravi? non credo
io come ho già detto ho altre priorità di spesa (stagionale per gli impianti di risalita, attrezzatura nuova...ecc....ecc.....) ma non mi permetto di dire agli altri frequentatori della montagna come, dove e quando devono andare a sciare....quindi non venite voi a dire come, dove e quando gli altri devono andare a girare in pista.
senza contare che i prezzi tirati in ballo da Gyu, sono poco realistici: se solo l'iscrizione a una tappa costa 200 euro.....poi aggiungi la trasferta...i numeri che ritengo realistisci sono tra i 500 e i 600 euro (confermati da altri che hanno fatto il challenge).
io a lombardore ci vado solo in determinate occasioni e come sai anche tu i rischi sono ridotti, poco traffico, e i costi sono decisamente popolari: con 50 euro giriamo mezza giornata, avendo tutti il tempo di stufarci.
Sicuramente il challenge è un'ottima organizzazione, ma non è l'unica che funziona.
mai andato ai VRP a Varano? (molto belli, senza casino, con tracciati abbastanza guidati)
concludo dicendo: viviamo tutti sereni e divertiamoci come preferiamo.
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."