Quella lancetta è collegata ad un pressostato di tipo chiuso\aperto, che volgarmente parlando ci indica se c'è o meno pressione nell'impianto di lubrificazione, ma non quanta pressione c'è. Sotto una certa pressione il pressostato invia un segnale e fa andare a zero la lancetta. Le cause possibili sono parecchie ma alcune direi escludibili:
- malfunzionamento del pressostato (non so sulla miata ma su altre auto capita di cambiarne)
- guasto nell'impianto elettrico (tenderei ad escluderlo)
- uso di olio scadente e formazione di incrostazioni che fanno leggere male (direi che siamo tutti attenti agli olii e quindi lo escluderei)
- basso livello d'olio (la causa più probabile, in curva specialmente la pompa pesca a vuoto)
- pompa dell'olio che si sta rompendo (non molto comune ma ho già sentito di un paio di pompe dell'olio rompersi sulle nostre auto)
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcuno ha maggiori info sono sempre ben accette.
Se siete nel dubbio sulla qualità dell'olio utilizzato precedentemente vi consiglio di utilizzare un flacone di quei prodotti per la pulizia di morchie e lacche, io l'ho trovato un bel toccasana.
Rava
- malfunzionamento del pressostato (non so sulla miata ma su altre auto capita di cambiarne)
- guasto nell'impianto elettrico (tenderei ad escluderlo)
- uso di olio scadente e formazione di incrostazioni che fanno leggere male (direi che siamo tutti attenti agli olii e quindi lo escluderei)
- basso livello d'olio (la causa più probabile, in curva specialmente la pompa pesca a vuoto)
- pompa dell'olio che si sta rompendo (non molto comune ma ho già sentito di un paio di pompe dell'olio rompersi sulle nostre auto)
Spero di essere stato d'aiuto, se qualcuno ha maggiori info sono sempre ben accette.
Se siete nel dubbio sulla qualità dell'olio utilizzato precedentemente vi consiglio di utilizzare un flacone di quei prodotti per la pulizia di morchie e lacche, io l'ho trovato un bel toccasana.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!