alex zanardi Ha scritto:manca la parte fondamentale, la più difficile, la più importante, quella che più richiede esperienza e capacità:
chi lavora i condotti???
va be lasciamo perdere...
come già detto per la compressione usa una guarnizione più sottile.... a questo punto il calcolo e semplice, e non crei modifiche irreversibili.... puoi anche chiedere a SuperEmme di costruirtene una apposta... non costano molto...
per i tuoi calcoli precedenti...considera che quando dovrai spianare per rifare il piano... 1-2 decimi li devi asportare, e non ti cambiano praticamente nulla...
ma attenzione se apri solo per pulire e recuperare Rc di mezzo punto.... lascia perdere... se apri porta la RC a 10,3-10,5:1 non meno perchè sarebbe un lavoro inutile... non di più perchè sopra i 10,5:1 e consigliata la benzina a 98-100 ottani..
per i condotti:
-scarico... non allargarlo assolutamente, perderesti la velocità di uscita dei gas... lucidalo e basta
- aspirazione... be qui potresti modificarli come suggerito da Fly e giusto, ma attenzione la modifica deve seguire anche tutto il condotto di aspirazione fino al plenum, sarebbe controproducente allargare i condotti in testa e lasciarli piccoli tra testa e plenum...
ma veramente ti sei illuso di poter fare ciò e mappare in un secondo tempo? non puoi!
se fai Rc e condotti dovrai per forza mappare fin da subito...
inoltre se ai l'anticipo a 14° tieni presente che.... un maggiore Rc accelera la combustione, per cui e richiesto un minore anticipo...
se fai questi lavori lascia perdere il fai da te... e pure i meccanici.... affidati solo ed esclusivamente ad un preparatore con esperienza...
concludo dicendo che puoi cambiare gli assi e giocare con le pulegge.... questo e semplice e potete farcela...
se apri la testa affidati ad un preparatore.... perchè vai a toccare parti che ti richiedono altre variazioni, variazioni che un meccanico generico ho un rettificatore non conosce... e rischi di finire in un bagno di sangue...
Non serve essere polemici, siamo su un forum e si sta chiaccherando amichevolmente...chiedo consigli, cerco pareri, imparo qualcosa (forse) da chi ne sa di più o ha già fatto le modifiche che sto valutando. Sembra sempre che l'atteggiamento sia iper-critico e negativo....
Detto questo, non voglio "lavorare" i condotti nel senso classico del termine ma pensavo solo di eliminare bave e scalini più evidenti e "pulire" le superfici. Lungi da me l'idea di allargarli, lucidarli o asportare materiale tipo segare le guide. So bene che è un lavoro complesso e che richiede le conoscenze e l'esperienza di un preparatore, e il mio meccanico non lo è.
Sul fatto che 1-2 decimi sul piano testa non cambiano nulla non credo. Nel senso che se sono giusti i calcoli fatti dall'inglese che ho citato, 2 decimi alzano il RC di 0,2, che ok magari non si sente a culometro ma proprio insignificanti non sono. Se poi fossero 4 vorrebbe dire riportare il RC a quello della 115.
E qui rifaccio la domanda: a 9,4 e con le camme 115 serve rimappare? Intendo "è indispensabile" o è solo migliorativo ma non strettamente necessario e soprattutto urgente?
Ricapitolando, le strade sono 2:
1) cambio camme, pulegge e gommini, non tocco il resto e poi gioco con le fasature per cercare il miglior compromesso. Rimappo (eventualmente) alla fine.
2) come sopra ma tolgo la testa, abbasso qualche decimo, pulisco, provo la tenuta (ed eventualmente ripasso le sedi e/o cambio le guide), do una ripassata ai condotti x togliere eventuali bave o scalini della fusione. Rimappo (sicuramente, ma immediatamente?) alla fine.
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA