This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
yuza Ha scritto:Non serve essere polemici, siamo su un forum e si sta chiaccherando amichevolmente...chiedo consigli, cerco pareri, imparo qualcosa (forse) da chi ne sa di più o ha già fatto le modifiche che sto valutando. Sembra sempre che l'atteggiamento sia iper-critico e negativo....

ai perfettamente ragione.... solo che dopo tutto ciò che si e già detto (anche in altre discussioni) sembra di comunicare con uno che domanda ogni cosa che si sogna di notte e non si ferma minimamente a ragionare....
a me piace discutere di queste cose....solo che mi da abbastanza fastidio farlo senza una ragione e per chi cerca l'impossibile, vedi discussione sulla ricerca della coppia e qui stiamo andando nella stessa direzione.... stai cercando soluzioni senza minimamente prendere in considerazione le conseguenze...
inoltre modificare un motore non e una cosa che puoi fare seguendo le istruzioni.... e una cosa che ho conosci e ti assumi i rischi, ho e meglio che lasci perdere..... non potrai mai ottenere dei risultati solo con le chiacchiere...
detto ciò, scusa, ma risponderò solo se vedrò delle richieste serie e ragionate...
il mio tempo preferisco dedicarlo, a cose pratiche...Thumbup

yuza Ha scritto:Detto questo, non voglio "lavorare" i condotti nel senso classico del termine ma pensavo solo di eliminare bave e scalini più evidenti e "pulire" le superfici. Lungi da me l'idea di allargarli, lucidarli o asportare materiale tipo segare le guide. So bene che è un lavoro complesso e che richiede le conoscenze e l'esperienza di un preparatore, e il mio meccanico non lo è.

anche solo levigare i condotti richiede una buona manualità, e conoscenza, oltre che attrezzatura.... non e difficile.... ma non saresti il primo a fare il lavoro e senza rendersene conto rovinare il tutto solo perchè ha toccato in modo sbagliato alcuni piccoli punti... (vedi precedente descrizione di Fly)
il condotto che passa nella testa ha delle conicità e restrizioni studiate con anni di esperienza.... levigare anche solo un spigolo in modo sbagliato significa compromettere il lavoro...

yuza Ha scritto:Sul fatto che 1-2 decimi sul piano testa non cambiano nulla non credo. Nel senso che se sono giusti i calcoli fatti dall'inglese che ho citato, 2 decimi alzano il RC di 0,2, che ok magari non si sente a culometro ma proprio insignificanti non sono. Se poi fossero 4 vorrebbe dire riportare il RC a quello della 115.
E qui rifaccio la domanda: a 9,4 e con le camme 115 serve rimappare? Intendo "è indispensabile" o è solo migliorativo ma non strettamente necessario e soprattutto urgente?

qui ti ho già detto che seconde me è indispensabile.... visto che mi riproponi la domanda, ti cambio la risposta...
NI.... potrebbe non esserlo... ma chi lo sa? chi può sapere fino a quanto può reggere la mappa OEM?
un preparatore lo sa appena messa in moto lo sente ad orecchio... e se fosse necessaria e te non l'hai prevista nel budget?
visto che le possibilità di dover rimappare sono molte io mi sento di dirti che e obbligatoria... se tu vuoi prenderti questo rischio... fai pure...
sappi che i rischi sono molti e di molti tipi.... il peggiore e quello di fondere il motore...

per quanto riguarda il RC a 9,4:1 fai pure, vero che e meglio di niente... secondo me e comunque uno spreco di lavoro aprire la testa per recuperare cosi poco... e sono sicuro che nel giro di poche migliaia di Km te ne pentirai...

yuza Ha scritto:Ricapitolando, le strade sono 2:
1) cambio camme, pulegge e gommini, non tocco il resto e poi gioco con le fasature per cercare il miglior compromesso. Rimappo (eventualmente) alla fine.
2) come sopra ma tolgo la testa, abbasso qualche decimo, pulisco, provo la tenuta (ed eventualmente ripasso le sedi e/o cambio le guide), do una ripassata ai condotti x togliere eventuali bave o scalini della fusione. Rimappo (sicuramente, ma immediatamente?) alla fine.


al punto 1 sei sicuro di quello che fai.... spendi poco e rischi niente...
al punto 2 spendi molto di più, e ne ottieni molto di più.... ma devi fare le cose serie non una via di mezzo solo per dire e meglio di prima...

questi i miei punti di vista
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - da alex zanardi - 27-11-2013, 15:13

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Camme germaniche Vitruvio74 2 2,634 06-06-2017, 15:06
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Camme ideali con IRTB marvel 20 6,338 04-03-2013, 09:53
Ultimo messaggio: theboar



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)