This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
alex zanardi Ha scritto:manca la parte fondamentale, la più difficile, la più importante, quella che più richiede esperienza e capacità:
chi lavora i condotti???

va be lasciamo perdere...

come già detto per la compressione usa una guarnizione più sottile.... a questo punto il calcolo e semplice, e non crei modifiche irreversibili.... puoi anche chiedere a SuperEmme di costruirtene una apposta... non costano molto...
per i tuoi calcoli precedenti...considera che quando dovrai spianare per rifare il piano... 1-2 decimi li devi asportare, e non ti cambiano praticamente nulla...

ma attenzione se apri solo per pulire e recuperare Rc di mezzo punto.... lascia perdere... se apri porta la RC a 10,3-10,5:1 non meno perchè sarebbe un lavoro inutile... non di più perchè sopra i 10,5:1 e consigliata la benzina a 98-100 ottani..

per i condotti:
-scarico... non allargarlo assolutamente, perderesti la velocità di uscita dei gas... lucidalo e basta
- aspirazione... be qui potresti modificarli come suggerito da Fly e giusto, ma attenzione la modifica deve seguire anche tutto il condotto di aspirazione fino al plenum, sarebbe controproducente allargare i condotti in testa e lasciarli piccoli tra testa e plenum...
ma veramente ti sei illuso di poter fare ciò e mappare in un secondo tempo? non puoi!

se fai Rc e condotti dovrai per forza mappare fin da subito...
inoltre se ai l'anticipo a 14° tieni presente che.... un maggiore Rc accelera la combustione, per cui e richiesto un minore anticipo..
.

se fai questi lavori lascia perdere il fai da te... e pure i meccanici.... affidati solo ed esclusivamente ad un preparatore con esperienza...

concludo dicendo che puoi cambiare gli assi e giocare con le pulegge.... questo e semplice e potete farcela...

se apri la testa affidati ad un preparatore.... perchè vai a toccare parti che ti richiedono altre variazioni, variazioni che un meccanico generico ho un rettificatore non conosce... e rischi di finire in un bagno di sangue...

Vabbe' Alex, non e' che se da una passatina ai condotti e porta l' RC a 10,5:1 deve per forza mappare...a motore stock (senza toccare le camme) basta che si tiene su un anticipo stock o poco piu' (12° vanno bene), del resto la miscela aria/benzina che entra e' sempre quella (decisa dalle camme e ovviamente dall' iniezione stock) e l'unica differenza e' l' RC, ma se non esagera con l'anticipo non ci sono grosse problematiche, considerando anche che comunque anche di serie non e' che siamo in presenza di mappe di anticipo chissa' quanto spinte.

Ovviamente se mette su le camme del 115 e fa quelle lavorazioni della testa e' quanto meno consigliabile mappare, anche se in passato molti onde evitare la mappatura si arrangiavano con un semplice aumento della pressione benzina e regolando l'anticipo attraverso lo spostamento dell'apposito sensore: certo, non e' il massimo e non e' consigliabile perche' si puo' incorrere in smagrimenti o in detonazioni se non si fanno le cose nel modo corretto, ma per un certo periodo si puo' comunque ovviare girando in quel modo.

Un saluto

PS: con le 95RON si puo' andare su fino a 11-11,2:1...dagli 11,5:1 in su si e' a rischio detonazioni ;-)...gia' provato su altri motori ben piu' ostici di quello del mazdino e senza tanta elettronica e sensori di battito che preservino da brutte sorprese

PPS: Discorso preparatori VS meccanici: non sono molto d'accordo, conosco meccanici moooolto in gamba che sanno quello che fanno ed hanno molta esperienza anche in elaborazioni.
Ho visto auto di semplici meccanici andare molto piu' forte (al limite dell' umiliazione dell' avversario) ed essere molto piu' affidabili di auto analoghe fatte da preparatori che promettevano fiumi di cavalli e di prestazioni.
Come ho visto anche meccanici a cui IO che non sono meccanico (ma che ne so comunque abbastanza) ho dovuto dare delle dritte o spiegare alcune cose.
Avere la "nomea di preparatore" non vuol dire a priori saper fare il preparatore e l'essere "semplici meccanici", magari sconosciuti perche' non si e' mai puntato troppo su quell' aspetto non vuol dire non avere le basi per saper fare certe cose...almeno questa e' l'esperienza che ho avuto io in qualche anno passato intorno a motori ed auto preparate
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - da Fly Lemon - 27-11-2013, 20:12

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Camme germaniche Vitruvio74 2 3,309 06-06-2017, 15:06
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Camme ideali con IRTB marvel 20 8,454 04-03-2013, 09:53
Ultimo messaggio: theboar



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)