Gagio Ha scritto:Oh, l'hai scritto tu, eh.
E te le stanno dicendo tutte.
Ciccio, non fare il giornalista che strumentalizza le dichiarazioni altrui, che ne abbiamo già abbastanza. Per dovere di cronaca il post intero che hai citato recita:
Apro una nuova discussione sull'argomento perchè, essendo in procinto di cambiare la cinghia e avendo preventivamente acquistato le pulegge regolabili, avrei la possibilità di intervenire sulla fasatura della camme della mia 90cv, per cercare di migliorare il rendimento ai medi o agli alti.
Mi sarebbe utile (e potrebbe diventare una piccola guida alle varie possibilità e relative esperienze personali, anche per altre motorizzazioni) sapere quali e quante possibilità di modifica esistono e a quali risultati portano.
Esempio, volessi guadagnare tiro in alto (dove notoriamente la 90cv è abbastanza fiacca) quanti gradi in + o in - sono consigliati per asp e scarico?
O viceversa, volessi enfatizzare i medi, devo anticipare o ritardare e di quanto?
E fino a dove ci si può spingere senza necessità di rimappare, ammesso si possa evitare?
Se poi vogliamo parlare a ***** di TUTTE le possibilità di modifica su un motore a caso accomodatevi, io ho chiesto cose ben precise.
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA