This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
Farla franca? Ti ho rubato qualcosa? Ma per piacere, fai il serio!

Sul discorso incrocio diciamo che con piu' incrocio privilegi comunque la coppia ai medi, poi interviene la fasatura (se piu' "stretta" privilegia gli alti, se piu' "ampia" privilegia i medio-bassi)...semmai non privilegi tanto ai bassi ma fatto un valore di incrocio pari a Y°, 1000giri il regime di minimo e 7000giri quello di massimo da 1500 a 2500giri rimani piu' o meno ai valori di serie, da 2500 a 6000giri guadagni X e da 6000 a 7000 guadagni X-n nel senso che appunto privilegi i medi invece che gli alti.

Se poi quel valore di incrocio Y° lo sposti agli alti variando la fase delle camme (magari lasciando inalterata la camma di asp. e ritardando ulteriormente quella di scarico) allora otterrai che dai 2500 ai 6000giri si svutera' un po' (quindi qui guadagni X-n) privilegiando il tiro dai 6000giri ai 7000giri (qui invece otterrai X).

Visualizzare l'incrocio così in se per se non serve a tanto, va contestualizzata anche la fasatura della camma.

Sui turbo ad esempio non hai incorcio (proprio per non perdere aria compressa dallo scarico in fase di incrocio) perche' comunque non ne ha bisogno visto che l'artia e' cacciata dentro a forza dal turbo (o compressore che sia), ma hai anche fasature piu' ampie rispetto ad un aspiratio perche' generalmente i turbo girano a regimi piu' bassi di un aspirato( un turbo, fatto salvo qualche mitsu turbo solitamente tira fino a 5800-6000giri e poi perde potenza arrivando magari anche a 7000 ma con molto meno tiro, mentre un aspirato ha un regime di potenza max di solito sui 6500giri stendendo 7000-7500giri)

Ricordiamoci poi che stiamo parlando di un motore con 2 alberi a camme dove la fase la fa appunto il mix del funzionamento dei due alberi ed in cui posso variare la fasatura di un albero indipendentemente dall' altro albero e quindi posso variare l'incrocio...su un monoalbero a camme cio' non puo' essere fatto; se ritardi, ritardi tutto, se anticipi, anticipi tutto ed in ogni caso l'incrocio rimane sempre quello perche' e' determinato dalla fusione/riprofilatura/tornitura dell' albero stesso

Sul discorso invece che cambi la fase se abbassi la testa beh, spiegatemi perche'.
SE abbasso la testa non tocco le camme e non tocco i suoi riferimenti: anche i bicchierotti o eventuali bilanceri per punterie meccaniche (se fossero presenti) non vengono interessati.
Se questi non vengono toccati, e gli alberi a camme non vengono toccati, come fa a variare la fase?

Che cambi invece l'RC effettivo beh, quello cambia a seconda di che fasatura hai (e di che incrocio hai), ma non dipende assolutamente da quanto abbassi il piano testa...a meno che non vuoi dire che se abbasso la testa E POI cambio la fase anche se ho un RC geometrico di X:1, l' RC effettivo sia poi proprio X:1
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - da Fly Lemon - 29-11-2013, 19:39

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Camme germaniche Vitruvio74 2 2,634 06-06-2017, 15:06
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Camme ideali con IRTB marvel 20 6,337 04-03-2013, 09:53
Ultimo messaggio: theboar



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)