io ce l'ho su NA, ma tieni buono il quote di Marco1788...
inutile dirti le mie regolazioni se poi io monto il rollbar, i bush in poliuretano, le semislick, mentre tu magari hai la barra duomi, barre di rinforzo sottoscocca, gomme stradali su cerchi da 16... cambia tutto...
in linea di massima per il precarico prova con quei 2 mm da quando la molla smette di ballare, poi misura la lunghezza della molla precaricata in modo che gli ammo posteriori siano identici, fai lo stesso con gli anteriori.
per l'altezza c'è un segno sul filetto dell'ammo che credo corrisponda all'altezza stock più o meno...
io sulla mia sono al minimo dietro e a circa 6 mm dal minimo davanti, ora non ricordo la misura dal passaruota, ma sono a -25 mm dall'altezza stock (la mia è una NA 115, sicuramente è diversa dalla tua).
se poi l'altezza non ti va bene la puoi regolare anche ad ammo montati.
l'idraulica, parti da metà come detto... a memoria i miei ohlins hanno 35 scatti, considera che generalmente davanti si tiene l'idraulica più frenata che dietro, ma anche questo va a seconda della tua macchina e della tua guida.
io ad esempio in strada tengo i posteriori a 15 click dal tutto aperto e 23 davanti per avere l'auto più neutra, a Imola ho portato gli anteriori a 32 click e i posteriori a 30 per privilegiare il sovrasterzo.
comunque prova, ti dico solo che bastano 3 click per notare la differenza.
inutile dirti le mie regolazioni se poi io monto il rollbar, i bush in poliuretano, le semislick, mentre tu magari hai la barra duomi, barre di rinforzo sottoscocca, gomme stradali su cerchi da 16... cambia tutto...
in linea di massima per il precarico prova con quei 2 mm da quando la molla smette di ballare, poi misura la lunghezza della molla precaricata in modo che gli ammo posteriori siano identici, fai lo stesso con gli anteriori.
per l'altezza c'è un segno sul filetto dell'ammo che credo corrisponda all'altezza stock più o meno...
io sulla mia sono al minimo dietro e a circa 6 mm dal minimo davanti, ora non ricordo la misura dal passaruota, ma sono a -25 mm dall'altezza stock (la mia è una NA 115, sicuramente è diversa dalla tua).
se poi l'altezza non ti va bene la puoi regolare anche ad ammo montati.
l'idraulica, parti da metà come detto... a memoria i miei ohlins hanno 35 scatti, considera che generalmente davanti si tiene l'idraulica più frenata che dietro, ma anche questo va a seconda della tua macchina e della tua guida.
io ad esempio in strada tengo i posteriori a 15 click dal tutto aperto e 23 davanti per avere l'auto più neutra, a Imola ho portato gli anteriori a 32 click e i posteriori a 30 per privilegiare il sovrasterzo.
comunque prova, ti dico solo che bastano 3 click per notare la differenza.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal