Tuscany964 Ha scritto:Nel senso che il risultato non è mai scontato, le variabili sono tante, non è detto che non saresti potuto arrivare primo come non è detto che saresti arrivato secondo. Da quello che ho visto fino ai 150Km/h c'è poca differenza in accelerazione tra una 1.6 e 1.8 e con le macchine nostre non si superano spesso o per molto tempo queste velocità nella maggior parte delle piste. Il peso inferiore del mezzo/pilota (non nel caso tuo ma per esempio Bisso - scusa non ho resistito) , i rapporti più corti e la vivacità del 1.6 la rendono efficace in pista. Per esempio Fletch con i suoi gommoni su di una pista scivolosa a tratti come era Varano avrebbe potuto fare faville. Come in caso di pioggia uno con le gomme giuste che ci mette del suo può fare la differenza. Insomma il bello è provarci in tutti i casi e non arrendersi mai (ma questo già lo sai) quindi vendi quel cavolo di sfilatino e torna fra noi
e vedrai che c'è da darsi battaglia che le nuove leve guidano!
E' vero, il risultato non è mai scontato.

Guarda a Varano 2012: avevo la vittoria del campionato già in mano, ma la scelta di gomme sbagliate
(185/60-14" contro le solite 195/50-15") ed un paio di problemini tecnici (bobina saltata al primo turno
e la frizione che iniziò a slittare dopo il secondo), mi fecero perdere proprio all'ultimo momento, a favore di DarioG.
Ancora -se ci penso- mi brucia!

Questo è il bello del motorsport, sono d'accordo...
...e tutto quello che si ottiene, lo si paga sempre, nel bene e nel male.

Per quello che riguarda lo sfilatino, debbo effettivamente ammettere che mi prenderò un paio di mesi
invernali per fare ulteriori sviluppi e test dell'auto:
se risultassero non soddisfacenti, userò la Westfield per strada ed ottimizzerò la MX-5 per la pista.
Vorrà dire che riprenderemo a divertirci insieme!


