Gyu71 Ha scritto:Messa su questi termini, non posso che darti ragione...
...in ogni caso l'ACI, per compilare tale lista "chiusa" (ma in costante aggiornamento),
si è avvalsa di esperti consulenti di settore.
E allora ribatto...chi e' che decreta uno come "esperto del settore"?:haha::haha::haha:
Ovviamente si fa per scherzare, pero' effettivamente, pensandoci bene, chi e cosa determina se uno e' o meno un esperto del settore e se le sue competenze in materia sono giuste?
Perche' uno obiettivamente puo' essere esperto di uno o piu' modelli sapendone le caratteristiche, puo' certificare che quell' auto e' conforme a come uscita di fabbrica, che ha il giusto allestimento ecc, ma chi determina se egli e' in grado o meno di stabilire se un oggetto sia piu' o meno importante di altri?
Il verificare se un'auto e' conforme all' originale e' un dato oggettivo, ma il dire se essa sia o meno piu' interessante di un'altra e piu' "storica" di un'altra e' un dato che di fatto e' pur sempre soggettivo e la soggettivita' e' appunto una questione che per quanto obiettiva ha pur sempre insita in se una % di parere personale...e chi stabilisce che questo parere personale sia giusto o sbagliato?
Di fronte a questo si puo' quindi stilare una lista che premi alcuni modelli e di fatto "mortifichi" altri modelli?
Senza considerare che una scelta (errata o giusta che sia) va comunque a decretare il successo o la fine di un certo modello, soprattutto sul lungo periodo: se infatti a 30 anni tutte sono comunque considerate piu' o meno allo stesso livello, tra i 20 e i 30 anni e' il periodo in cui si gioca la sopravvivenza della maggior parte dei veicoli...e se ad oggi ho un'auto che ha 12-15 anni e so gia' che a 20-25 anni l'auto che ho non sara' considerata come storica o non avra' il giusto riconoscimenti nel mondo dell' auto d'epoca, chi me lo fa fare di conservarla con amorevoli cure?
Senza considerare che la storia e' piena di "errori"...ai tempi della Thema e della 164 sembrava che tali auto non sarebbero mai state considerate storiche ed invece la storia ci ha insegnato che sono state le ultime VERE berline Lancia ed Alfa Romeo e ad oggi sono ancora un'icona del loro tempo, il termine di paragone per tutte le successive generazioni (fallite) di berline italiane ed un punto di riferimento per tutti...ed il tutto nonostante i valori non siano altissimi
E' questo che personalmente mi fa pensare sul fatto che sia piu' o meno corretto stilare una lista!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]