Aggiungo un episodio, e questo e' visto dal vero: durante una delle mie omologazioni avevo davanti un Defender con rialzo, barre staccabili, etc. insomma pronto per il trial, che tentava di omologare gomme maggiorate ovviamente Lerma ricostruite, con relativi cerchi scampanati, il tutto usciva un buon 5 cm. dai parafanghi, senza nullaosta.
Sapevo gia' che gliel'avrebbero bocciata. Infatti e' andata cosi', il tizio esce e mi mostra dubbioso il foglio con la "relazione tecnica" per la bocciatura, che recitava: "le gomme non riportano il codice di velocita' (o di carico, non ricordo quale dei due)". Il tizio mi dice che e' seccato con Lerma perche' gli ha venduto gomme non in regola visto che non riportano la sigla sul fianco. Io gli dico che non e' possibile, che gli dimostro che non e' vero. Andiamo alle auto, gli mostro le mie gomme: 91W. Gli mostro le sue: 106H. Gli spiego quale e' il codice di carico e quale la velocita'.
Poi non so come sia andata a finire, sicuramente le sue gomme non avranno mai passato l'omologazione, ma questo per dire che nella relazione tecnica, il motivo doveva comunque essere inerente le gomme, e non solo, ma non hanno scritto ad esempio "sporgono fuori sagoma" perche' non era stata fatta alcuna misurazione oggettiva a dimostrarlo.
Se poi a un mazdista bocciano le gomme scrivendogli, come a questo signore, una cosa a caso inerente le gomme quando in realta' il motivo e' che non gli piacciono i coilover, possibile... ma in ogni caso i coilover non possono essere contestati, cosi' come mi risulta poco probabile che qualcuno racconti che le gomme sono state bocciate "a causa dei coilover", perche' appunto sul foglio che ti ridanno indietro ci sara' scritto sicuramente qualcosa d'altro.
Sapevo gia' che gliel'avrebbero bocciata. Infatti e' andata cosi', il tizio esce e mi mostra dubbioso il foglio con la "relazione tecnica" per la bocciatura, che recitava: "le gomme non riportano il codice di velocita' (o di carico, non ricordo quale dei due)". Il tizio mi dice che e' seccato con Lerma perche' gli ha venduto gomme non in regola visto che non riportano la sigla sul fianco. Io gli dico che non e' possibile, che gli dimostro che non e' vero. Andiamo alle auto, gli mostro le mie gomme: 91W. Gli mostro le sue: 106H. Gli spiego quale e' il codice di carico e quale la velocita'.
Poi non so come sia andata a finire, sicuramente le sue gomme non avranno mai passato l'omologazione, ma questo per dire che nella relazione tecnica, il motivo doveva comunque essere inerente le gomme, e non solo, ma non hanno scritto ad esempio "sporgono fuori sagoma" perche' non era stata fatta alcuna misurazione oggettiva a dimostrarlo.
Se poi a un mazdista bocciano le gomme scrivendogli, come a questo signore, una cosa a caso inerente le gomme quando in realta' il motivo e' che non gli piacciono i coilover, possibile... ma in ogni caso i coilover non possono essere contestati, cosi' come mi risulta poco probabile che qualcuno racconti che le gomme sono state bocciate "a causa dei coilover", perche' appunto sul foglio che ti ridanno indietro ci sara' scritto sicuramente qualcosa d'altro.