mario wrs Ha scritto:Mmh si sei stato molto preciso ! Quindi in sostanza non è che vale la pena spendere quei 400 euro se ho la macchina tutta originale..
Dipende sempre quello che fai con la macchina e come la usi: se la usi stradale e raramente tiri le marce io eviterei di mettere un volano leggero perche' perdi ulteriormente coppia: per andare come vai ora devi tirare di piu' le marce con tutto cio' che ne concerne (consumi piu' alti, guida meno fluida ecc.).
Su auto usate spesso sfruttando la parte alta del contagiri (tipo uso in piste piccole con rettilinei corti e molte curve, anche se l'auto e' originale) opterei invece per un volano piu' leggero (ma come detto non estremamente leggero)
Per assurdo su una macchina originale che viene usata quasi solo esclusivamente per strada arriverei a dirti di appesantire il volano!
Lo so, ora mi daranno tutti contro, mi prenderanno per matto, diranno che sono svinato, ma per una macchina che gira spesso ai medio bassi, in citta' e che raramente viene portata a girare ad alti regimi farei proprio questo!
In questo modo aumenti la coppia in basso dove la usi spesso, hai freno motore, spunti tranquillamente anche solo di frizione gia' dal minimo (vedi fare manovra, code al semaforo ecc.) e sfrutti molto di piu' il range che solitamente usi, sfruttando anche di piu' le marce sia che esse siano corte, sia che esse siano lunghe.
Al contrario per chi invece gira in pista consiglio un volano piu' leggero perche' in pista si guida prevalentemente a giri alti (tiri le marce): nella guida in pista della coppia ti interessa relativamente, cerchi sempre di arrivare prima possibile a giri alti per sfruttare il potenziale del motore ed in questo caso piu' il volano e' leggero e prima arrivi dove c'e' potenza.
Ovviamente sono punti di vista, come in tutte le cose, pero' sappi che i vecchi preparatori di una volta su alcuni motori facevano anche questo (su alcuni tipi di auto, sui motori che giravano ad es. a Monza, con lunghi rettilinei in cui avevi bisogno di velocita' massima accoppiavano rapporti lunghi a volani piu' pesanti proprio per sfruttare la coppia per piu' tempo e stendere le marce per raggiungere alte velocita')
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]