Seriano Ha scritto:Io ho montato il light (non l'ultra light) preso su mx5parts.
Passato dagli 8 e qualcosa dell'originale a 6,1 kg.
La differenza in ripresa si sente, poca, ma si sente.
Ovviamente è più efficace nelle marce basse....avevo trovato anche su una rivista inglese una formula x calcolare ogni kg risparmiato di volano, a quanti kg corrispondeva alla massa del veicolo, per ogni singola marcia.
La dovrei ritrovare....
Perchè dite che il volano leggero diminuisce il freno motore? Lo aumenta!
@omer
il vostro volano è 11 kg? un macigno!
Tu hai un rallemtamento maggiore perche' hai anche la conica corta che al contrario contribuisce ad accorciare i rapporti e quindi ad aumentare il freno motore.
Magic mi diceva che dopo aver montato il volano + leggero aveva notato una diminuzione del freno motore
La Yaris di Alessandra ha un volano leggerissimo (1000cc 16v con 65cv a 6500giri e coppia a 4000giri richiedono un motore pronto a salire di giri) e non ha una mazza di freno motore!
Sul cinquino avevo alleggerito poco poco (mi pare 1kg dai 7,5kg di serie), facendo riequilibrare tutto il manovellismo ed a livello di freno motore non era cambiato poi tanto, ma sai, con un bicilindrico ed un cambio a 4 marce non e' che si noti molto la cosa
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]