Piu' che altro il diff. originale e' un torsen, quindi non un vero autobloccante, con tutti i pro ed i contro della questione:
Riassumento velocissimamente
PRO:
-Niente manutenzione
-Fluidita' di funzionamento
-Sensibile alla coppia
Contro:
- Impossibilita' di tararlo a % fisse o prefissate
- Incapacita' di "autobloccare" quando una delle due ruote si alza da terra (vedi cordolo ecc.)
- Impossibilita' di autobloccare in frenata
- Efficacia inferiore rispetto ad un vero autobloccante
OK, la Deltona integrale lo ha al post. e le potenze in gioco sono spesso tante, ma e' pur sempre 4x4 con ferguson e torsen....non proprio la stessa cosa di una TP leggera con pari potenza sfruttata tra i cordoli...
Se fai pista, con quelle potenze ti serve un VERO LSD a dischi uso competizione che sia fluido nel funzionamento, su cui tu possa agire (ovviamente smontandolo) per poterlo tarare a seconda delle tue esigenze (vedi motore, gomme, assetto, angoli, barre ecc.), che funzioni in tiro ed in rilascio, che non vada in bambola quando salti sui cordoli ecc.ecc.ecc.
Per capirsi la rapportatura del cambio e' alquanto relativa: piu' o meno ti adatti e magari mappando ecc. riesci a porre rimedio a qualche lacuna data da una rapportatura magari non proprio adatta.
Un differenziale invece, che e' quello che alla fine trasmette a terra cio' che il motore esprime e' fondamentale e non solo sotto questo aspetto, ma anche a livello di guidabilita', assetto, sicurezza ecc...alla fine e' inutile tirare fuori 10-20-30cv in piu' se poi non riesci a scaricarli a terra o quando dovresti scaricarli non li scarichi e vice versa perche' magari sei saltat su un cordolo ed hai alzato una ruota
Riassumento velocissimamente
PRO:
-Niente manutenzione
-Fluidita' di funzionamento
-Sensibile alla coppia
Contro:
- Impossibilita' di tararlo a % fisse o prefissate
- Incapacita' di "autobloccare" quando una delle due ruote si alza da terra (vedi cordolo ecc.)
- Impossibilita' di autobloccare in frenata
- Efficacia inferiore rispetto ad un vero autobloccante
OK, la Deltona integrale lo ha al post. e le potenze in gioco sono spesso tante, ma e' pur sempre 4x4 con ferguson e torsen....non proprio la stessa cosa di una TP leggera con pari potenza sfruttata tra i cordoli...
Se fai pista, con quelle potenze ti serve un VERO LSD a dischi uso competizione che sia fluido nel funzionamento, su cui tu possa agire (ovviamente smontandolo) per poterlo tarare a seconda delle tue esigenze (vedi motore, gomme, assetto, angoli, barre ecc.), che funzioni in tiro ed in rilascio, che non vada in bambola quando salti sui cordoli ecc.ecc.ecc.
Per capirsi la rapportatura del cambio e' alquanto relativa: piu' o meno ti adatti e magari mappando ecc. riesci a porre rimedio a qualche lacuna data da una rapportatura magari non proprio adatta.
Un differenziale invece, che e' quello che alla fine trasmette a terra cio' che il motore esprime e' fondamentale e non solo sotto questo aspetto, ma anche a livello di guidabilita', assetto, sicurezza ecc...alla fine e' inutile tirare fuori 10-20-30cv in piu' se poi non riesci a scaricarli a terra o quando dovresti scaricarli non li scarichi e vice versa perche' magari sei saltat su un cordolo ed hai alzato una ruota
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]