:haha::haha::haha::haha::haha:
Sono ridicoli, continuano ad essere ridicoli ed a mettersi in ridicolo.
Proprio il presidente dell' ACI viene a parlare di auto storiche? Ma non e' lo stesso che pochi mesi fa ha introdotto il Registro Storico ACI? Che sia solo una forma di pubblicita' per cercare di strappare all' ASI il monopolio sulle auto storiche passando per "il buono della situazione"?
Che poi attenzione! Non e' mica che questo e' stato detto perche' tira l'acqua a quel fiasco che e' il registro aci con cui mira a fare cassa! No, non sia mai! L'ha detto perche'effettivamente ha interesse per gli introiti mancati da parte dello stato e/o per valorizzare effettivamente le auto realmente ben conservate!
E certo! Sicuro!
Ma per piacere! Voglio proprio vedere quanti usano quotidianamente una macchina di 20 anni fa, che mediamente consuma il doppio di una recente, che spesso non ha ne' servosterzo, ne' ABS, ne' clima, di cui a malapena si trovano i ricambi perche' le case costruttrici dopo un tot di anni dall' ultimo esemplare prodotto non producono piu' nulla e non ci sono ricambisti di concorrenza che hanno rimesso in produzione alcuni particolari e quei pochi ricambi che si trovano costano uno sproposito!
Eppure anche loro frequentano il mondo delle auto storiche! Lo sanno quali sono le problematiche di approvvigionamento ricambi, quelle relative alle normative antinquinamento ed i relativi blocchi del traffico (che invece le auto recenti o a gpl/metano ad es. non hanno)!
Quella poi degli ecoincentivi per le storiche, magari addirittura iscritte e' semplicemente la cazzata del secolo! Voglio proprio vedere chi rinuncia ad una Peugeot 205 cabrio o ad una Golf GTI per una Punto o una fiesta nuova, magari a metano!
Sono ridicoli!
Sono ridicoli, continuano ad essere ridicoli ed a mettersi in ridicolo.
Proprio il presidente dell' ACI viene a parlare di auto storiche? Ma non e' lo stesso che pochi mesi fa ha introdotto il Registro Storico ACI? Che sia solo una forma di pubblicita' per cercare di strappare all' ASI il monopolio sulle auto storiche passando per "il buono della situazione"?
Che poi attenzione! Non e' mica che questo e' stato detto perche' tira l'acqua a quel fiasco che e' il registro aci con cui mira a fare cassa! No, non sia mai! L'ha detto perche'effettivamente ha interesse per gli introiti mancati da parte dello stato e/o per valorizzare effettivamente le auto realmente ben conservate!
E certo! Sicuro!
Ma per piacere! Voglio proprio vedere quanti usano quotidianamente una macchina di 20 anni fa, che mediamente consuma il doppio di una recente, che spesso non ha ne' servosterzo, ne' ABS, ne' clima, di cui a malapena si trovano i ricambi perche' le case costruttrici dopo un tot di anni dall' ultimo esemplare prodotto non producono piu' nulla e non ci sono ricambisti di concorrenza che hanno rimesso in produzione alcuni particolari e quei pochi ricambi che si trovano costano uno sproposito!
Eppure anche loro frequentano il mondo delle auto storiche! Lo sanno quali sono le problematiche di approvvigionamento ricambi, quelle relative alle normative antinquinamento ed i relativi blocchi del traffico (che invece le auto recenti o a gpl/metano ad es. non hanno)!
Quella poi degli ecoincentivi per le storiche, magari addirittura iscritte e' semplicemente la cazzata del secolo! Voglio proprio vedere chi rinuncia ad una Peugeot 205 cabrio o ad una Golf GTI per una Punto o una fiesta nuova, magari a metano!
Sono ridicoli!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]