This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Le auto storiche sono solo auto vecchie
#46
Fly Lemon Ha scritto:Hai lavorato nel settore? Non credo, altrimenti non parleresti così. Informati per bene e vedrai che i costi pagati sui sinistri sono piu' alti di quello che viene incassato.

Non lo dico io sparando "4 minchiate" come dici tu tanto per dire, ma lo dico con cognizione di causa data dal fatto che ho lavorato nel settore fino a 3 anni fa (e tutt'oggi continuo a collaborare con alcune agenzie per gli aspetti auto d'epoca), con riunioni, bilanci, analisi di S/P (sinistri accaduti VS premi pagati) per monitorare i vari portafogli di agenzia (e quindi agenti e subagenti) ecc.ecc.
Il tutto poi veniva ovviamente parametrato con i dati nazionali sia delle altre agenzie della stessa compagnia che con tutte le altre compagnie presenti sul mercato.

Come vedi non sono dati che mi invento io .

Con la storia dell' indennizzo diretto poi le cose non e' che siano migliorate chissa' quanto: in caso di sinistro in cui tu hai ragione non e' piu' la compagnia della controparte a saldare il danno, ma la tua compagnia in modo da velocizzare le pratiche: poi la tua compagnia si rifa con la controparte: il problema e' che i sinistri vengono pagati tra compagnie in modo forfettario, quindi a fine anno se hai ***** vai pari o in guadagno (a livello di rimborsi, che e' diverso tra guadagnare soldi con l'RCA perche' se incassi 100 dai premi e paghi 110 sei gia' in perdita, se poi oltre a questo ci metti che invece che pagare 110 paghi effettivamente 112 a causa dei pagamenti forfettari le perdite aumentano ancor di piu', mentre se invece ti va bene, magari paghi realmente 106 o 108), ma se hai sfiga aumenti ancor piu' le perdite.

Cmq ognuno e' libero di pensarla come vuole o di continuare a credere cio' che vuole...c'e' gente che credeva veramente che Ruby fosse la nipote di Mou Barak e chi tutt'ora sia convinto che sia così!



lo stato non obbliga le compagnie ad operare in tutti i settori, ci sono compagnie che operano solo nei rischi diversi, senza operare nell'rc auto. come ogni affermazione per essere considerata diversa da una minchiata io necessito di prove, e purtroppo qui non ne abbiamo.

ho un cliente che ha una agenzia assicurativa e ti posso dire che le polizze auto sono ciò che tiene in piedi le compagnie, in quanto, le assicurazioni sui rischi diversi (professionali, salute, vita-morte) sono in nettissima contrazione.

I bilanci di banche o assicurazioni, sono da decifrare, in quanto non pagando di fatto tasse, esprimono valori totalmente fuorvianti, perchè andare ad imputare un costo dell'organizzazione (nelle banche o assicurazioni) credimi è molto opinabile e viene fatto ad arte.


Quella dei rimborsi dei sinistri elevati è una scusa per celare il fatto che la finta liberalizzazione fatta negli anni 90 ha fatto si che le compagnie potessero fare il loro porco comodo.


Quello che dici tu era vero in epoca pre bonus-malus e liberalizzazione, quando tutti pagavano la stessa cifra e una fiancata di una golf costava 300.000 lire se era senza assicurazione 1.000.000 se c'era l'assicurazione.


Parto da un'assunto molto semplice, assicurazioni e banche, che sono il male del mondo non operano mai se non hanno forti utili, e se non hanno forti utili lobbyzzano la politica per ottenerli.


L'rc professionale obbligatoria per i professionisti, grande cazzata in alcuni ordini, l'obbligo del pos, che però non prevede sanzioni in caso contrario, la politica dei costi bancari "cartellizzati" nel settore corporate sono esempi di come le assicurazioni/banche operano solo nel loro interesse contro la collettività.


del resto hanno vinto la guerra...
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 04-07-2014, 17:33
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 10-07-2014, 22:38
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 11-07-2014, 09:45
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 11-07-2014, 11:15
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 11-07-2014, 13:09
Le auto storiche sono solo auto vecchie - da Doppiaeffe - 19-07-2014, 15:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio auto, o no? Si cisco27 14 2,347 19-01-2025, 12:18
Ultimo messaggio: cisco27
  auto per la famiglia francesco48 9 1,801 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 2,862 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 9,552 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Assicurazione solo con il VIN FICHI 1 785 11-01-2024, 10:19
Ultimo messaggio: cisco27
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 3,437 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 11,374 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 75,051 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 12,285 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 2,337 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)