Doppiaeffe Ha scritto:lo stato non obbliga le compagnie ad operare in tutti i settori, ci sono compagnie che operano solo nei rischi diversi, senza operare nell'rc auto. come ogni affermazione per essere considerata diversa da una minchiata io necessito di prove, e purtroppo qui non ne abbiamo.
Beh, anche io ho bisogno di prove del contrario...altrimenti anche per me le tue sono minchiate
Doppiaeffe Ha scritto:ho un cliente che ha una agenzia assicurativa e ti posso dire che le polizze auto sono ciò che tiene in piedi le compagnie, in quanto, le assicurazioni sui rischi diversi (professionali, salute, vita-morte) sono in nettissima contrazione.
I bilanci di banche o assicurazioni, sono da decifrare, in quanto non pagando di fatto tasse, esprimono valori totalmente fuorvianti, perchè andare ad imputare un costo dell'organizzazione (nelle banche o assicurazioni) credimi è molto opinabile e viene fatto ad arte.
Quella dei rimborsi dei sinistri elevati è una scusa per celare il fatto che la finta liberalizzazione fatta negli anni 90 ha fatto si che le compagnie potessero fare il loro porco comodo.
Quello che dici tu era vero in epoca pre bonus-malus e liberalizzazione, quando tutti pagavano la stessa cifra e una fiancata di una golf costava 300.000 lire se era senza assicurazione 1.000.000 se c'era l'assicurazione.
Parto da un'assunto molto semplice, assicurazioni e banche, che sono il male del mondo non operano mai se non hanno forti utili, e se non hanno forti utili lobbyzzano la politica per ottenerli.
Convinto tu....e riguardo al tuo cliente ho sempre bisogno, come te, di prove. Chissa' perche' TUTTI i miei ex colleghi dicono proprio il contrario.
Ma giustamente la Sicilia e' un posto a se' stante.
Doppiaeffe Ha scritto:L'rc professionale obbligatoria per i professionisti, grande cazzata in alcuni ordini, l'obbligo del pos, che però non prevede sanzioni in caso contrario, la politica dei costi bancari "cartellizzati" nel settore corporate sono esempi di come le assicurazioni/banche operano solo nel loro interesse contro la collettività.
del resto hanno vinto la guerra...
Questo e' un altro paio di maniche.
L'RC professionale per un medico privato a mio avviso e' importantissima perche' se sbagli e crei un danno permanente ad un paziente o peggio lo ammazzi beh, e' giusto che tu, medico, possa essere tutelato, almeno dal lato economico.
Idem se un commercialista fa casino con un cliente.
Ogni volta che viene dimostrato un errore da parte di un professionista e' bene che questo risarcisca il danno ed e' bene che egli sia assicurato per poter fronteggiare la cosa.
Per l' RC dei giudici o dei magistrati beh, quella mi pare un po' piu' una caxxata perche' c'e' gia' lo stato che in caso di errori giudiziari interviene con i risarcimenti.
Per il pos obbligatorio che poi non ha sanzioni se non viene messo sono perfettamente d'accordo con te: e' la classica pagliacciata all' italiana, ma lì non credo che ci sia piu' di tanto la connivenza delle banche: se avessero sanzionato avremmo potuto effettivamente parlare di lobby o pressioni da parte delle banche, ma in questo caso chi riteneva necessario metterlo lo ha messo e l'avrebbe messo indipendentemente dall' obbligo, chi invece non l'ha voluto mettere prima non l'ha messo neanche ora.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]