E' cosa che ho fatto solo in aereo, ma vado spesso in Sassonia in auto, è comunque un viaggio di 850 chilometri. Per esperienza evita di passare il sabato nel raccordo autostradale attorno a Monaco di Baviera dalle 11 in poi, sono alcune decine di chilometri di code, la scorsa estate quel tratto mi è costato quattro ore di coda.
Se da Brescia parti abbastanza presto la mattina puoi superare Monaco per tempo, il problema è sopratutto fino allo svincolo per l'aeroporto internazionale e da qui fino al trivio di Holledau. Lì poi decidi se andare per Ingolstadt e Norimberga con la utostrada 9 più veloce in situazioni di traffico normale, ma per andare verso Berlino io preferirei piegare verso Regensburg e Hof lungo la 93, l'autostrada ha dei tratti a 120 KM/h, ma è molto meno trafficata ed ha panorami più vari. Poi una volta a Hof in Sassonia la via per Lipsia è la più rapida.
E' sempre bene ascoltare le radio che danno la situazione del traffico, (ma in tedesco), o col telefonino e Google verificare le code segnalate.
Se da Brescia parti abbastanza presto la mattina puoi superare Monaco per tempo, il problema è sopratutto fino allo svincolo per l'aeroporto internazionale e da qui fino al trivio di Holledau. Lì poi decidi se andare per Ingolstadt e Norimberga con la utostrada 9 più veloce in situazioni di traffico normale, ma per andare verso Berlino io preferirei piegare verso Regensburg e Hof lungo la 93, l'autostrada ha dei tratti a 120 KM/h, ma è molto meno trafficata ed ha panorami più vari. Poi una volta a Hof in Sassonia la via per Lipsia è la più rapida.
E' sempre bene ascoltare le radio che danno la situazione del traffico, (ma in tedesco), o col telefonino e Google verificare le code segnalate.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara