si sopravvive anche con vie di fughe in erba/sabbia.
sennò asfaltiamo anche la villeneuve a imola e chiudiamo il tanto amato 'ring.
L'ultimo tratto del ring ti pare sicuro?
se il limite lo si può trovare da entrambi i lati (sia da troppo piano che da troppo forte) non è più motorsport ma tennis.
Non ho mai pensato che il pericolo sia un valore aggiunto nè l'ho mai scritto.
ma se sitratta di correre dentro a delle righe si toglie una delle ultime cose su cui il pilota fa la differenza --> avvicinarsi velocemente al limte.
Auspico che nel professionismo l'errore si paghi (fermata ai box, auto livemente danneggiata, auto gravemente danneggiata, anche solo sporcare le gomme mi va bene!!)
vedere (ad esempio a monza 1a variante) i piloti che trovano il limite sia frenando troppo presto che troppo tardi, li rende ridicoli e infatti la gente dagli spalti li deride (non io) quando arrivano lunghi.
il fatto è che la pratica è efficace perchè si arriva più rapidamente al proprio limite,
se questo è il trend... a posto siamo!
Sul fatto che le vie di fuga in asfalto siano sicure... beh, non per tutte le dinamiche di incidente.
in caso:
- di malore (alla hulme per intendersi)
- o di sterzo rotto o
- di freni rotti
- di molla in testa alla massa
- di laettone incastrato sotto la macchina alla coulthrd monza o webber monza
beh si entra dritti nel muro senza frenare.
Inoltre le vie di fuga in asfalto con cordolo inesistente e zerbinetto di 1m viziano i piloti che ormai tengono giù e quando va male tirano le mine di raikkonen a silverstone
sennò asfaltiamo anche la villeneuve a imola e chiudiamo il tanto amato 'ring.
L'ultimo tratto del ring ti pare sicuro?
se il limite lo si può trovare da entrambi i lati (sia da troppo piano che da troppo forte) non è più motorsport ma tennis.
Non ho mai pensato che il pericolo sia un valore aggiunto nè l'ho mai scritto.
ma se sitratta di correre dentro a delle righe si toglie una delle ultime cose su cui il pilota fa la differenza --> avvicinarsi velocemente al limte.
Auspico che nel professionismo l'errore si paghi (fermata ai box, auto livemente danneggiata, auto gravemente danneggiata, anche solo sporcare le gomme mi va bene!!)
vedere (ad esempio a monza 1a variante) i piloti che trovano il limite sia frenando troppo presto che troppo tardi, li rende ridicoli e infatti la gente dagli spalti li deride (non io) quando arrivano lunghi.
il fatto è che la pratica è efficace perchè si arriva più rapidamente al proprio limite,
se questo è il trend... a posto siamo!
Sul fatto che le vie di fuga in asfalto siano sicure... beh, non per tutte le dinamiche di incidente.
in caso:
- di malore (alla hulme per intendersi)
- o di sterzo rotto o
- di freni rotti
- di molla in testa alla massa
- di laettone incastrato sotto la macchina alla coulthrd monza o webber monza
beh si entra dritti nel muro senza frenare.
Inoltre le vie di fuga in asfalto con cordolo inesistente e zerbinetto di 1m viziano i piloti che ormai tengono giù e quando va male tirano le mine di raikkonen a silverstone
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!