Anch'io come Andrea, avrei il piacere di condividere l'atmosfera vissuta a Barcellona durante l'incredibile evento che Mazda ha dedicato ai suoi fan.
Ho avvertito il fatto che Mazda non vedesse l'ora di presentare l'auto a chi l'ha sempre amata. Eravamo tutti lì accumunati dalla passione per questo modello indifferentemente dal fatto di aver speso una cifra considerevole per una vettura nuova, o se possessore di un'auto di terza mano che oggi ha un valore di mercato qualche migliaio di euro. Mischiati tra noi appassionati c'erano anche gli altri appassionati, quelli che hanno contribuito alla progettazione di quest'auto, pronti a rispondere alle domande dei più curiosi (lo sospensioni della ND non hanno più segreti per Gianni/Artanz). Senza dimenticare l'esempio più lampante: ovvero qualche anticipazione non da poco fatta al gruppo italiano dal presidente di Mazda Europe, Wojciech (si certo..lo chiamo per nome, siamo amici ormai :giggle
, anticipazioni che però vi lascio raccontare da qualcun'altro...
. Altro che segreti aziendali e progetti top secret.
All'Open Space, tra una gara sulla pista Polistil con le NA (che ci terrei a sottolineare di aver vinto a spese di Enrico e Gianni :haha
, biliardini oversize, filmati e foto il tempo è volato via: c'era una stanza dedicata ad ogni generazione, perché nessuna vale più delle altre; la NA è l'inizio di tutto, ma li eravamo tutti possessori di MX-5, non di NA, NB, NC etc etc. Una famiglia allargata, in cui si parlavano tante lingue diverse, in perfetta sintonia.
Per la passione che provo per quest'auto e per ciò che Mazda con la MX-5 è riuscita a regalare a tutti quegli automobilisti che guidano con passione, posso dire di sentirmi orgogliosa di aver preso parte, seppure con un piccolissimo ruolo, alla storia di questo marchio avendo avuto l'onore di partecipare a questo evento.
Parlando della ND posso dire di aver avuto sensazioni migliori di persona di quanto non ne avessi avuto visionando le foto. Sul frontale mi ero già espressa positivamente, ma dal vivo, avendo finalmente ben chiare le proporzioni dell'auto, l'anteriore guadagna ancora più punti. Il posteriore devo ancora metabolizzarlo del tutto, ma sono contenta di essermi trovata davanti ad un'auto che si discosta dalle altre auto moderne, che sembrano tutte affette da gigantismo. Lei invece, seppur piuttosto muscolosa rispetto al passato, non risulta appesantita. L'estetica e la sostanza sono cambiate, lo spirito direi proprio di no; ci sarà solo da capire, guidandola, se anche le sensazioni saranno le stesse che fino a oggi hanno fatto innamorare migliaia di migliaia di persone. Io sono ottimista.
Ho avvertito il fatto che Mazda non vedesse l'ora di presentare l'auto a chi l'ha sempre amata. Eravamo tutti lì accumunati dalla passione per questo modello indifferentemente dal fatto di aver speso una cifra considerevole per una vettura nuova, o se possessore di un'auto di terza mano che oggi ha un valore di mercato qualche migliaio di euro. Mischiati tra noi appassionati c'erano anche gli altri appassionati, quelli che hanno contribuito alla progettazione di quest'auto, pronti a rispondere alle domande dei più curiosi (lo sospensioni della ND non hanno più segreti per Gianni/Artanz). Senza dimenticare l'esempio più lampante: ovvero qualche anticipazione non da poco fatta al gruppo italiano dal presidente di Mazda Europe, Wojciech (si certo..lo chiamo per nome, siamo amici ormai :giggle


All'Open Space, tra una gara sulla pista Polistil con le NA (che ci terrei a sottolineare di aver vinto a spese di Enrico e Gianni :haha

Per la passione che provo per quest'auto e per ciò che Mazda con la MX-5 è riuscita a regalare a tutti quegli automobilisti che guidano con passione, posso dire di sentirmi orgogliosa di aver preso parte, seppure con un piccolissimo ruolo, alla storia di questo marchio avendo avuto l'onore di partecipare a questo evento.
Parlando della ND posso dire di aver avuto sensazioni migliori di persona di quanto non ne avessi avuto visionando le foto. Sul frontale mi ero già espressa positivamente, ma dal vivo, avendo finalmente ben chiare le proporzioni dell'auto, l'anteriore guadagna ancora più punti. Il posteriore devo ancora metabolizzarlo del tutto, ma sono contenta di essermi trovata davanti ad un'auto che si discosta dalle altre auto moderne, che sembrano tutte affette da gigantismo. Lei invece, seppur piuttosto muscolosa rispetto al passato, non risulta appesantita. L'estetica e la sostanza sono cambiate, lo spirito direi proprio di no; ci sarà solo da capire, guidandola, se anche le sensazioni saranno le stesse che fino a oggi hanno fatto innamorare migliaia di migliaia di persone. Io sono ottimista.
![[Immagine: EHnEOb.jpg]](http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/EHnEOb.jpg)
NA - JPS Briliant Black