@maverikGTI: si ho la 4,78 con le 5 marce.
ricordo 2 anni fa con la 4,3 non mettevo neanche la 5° in rettilineo, ora la metto sul traguardo! poi va beh in 2 anni sono cambiate tante altre cose sia nella macchina che nella mia consapevolezza del limite della macchina.
Confrontando il video del 2013, la macchina ha molto più inserimento, e anche molto più sovrasterzo, ma l'anno scorso avevo le gomme messe meglio, cioè le 888 sono migliori, ma l'anno scorso anteriori e posteriori erano equamente consumate quindi l'auto era più neutra, quest'anno le anteriori erano al 50% le posteriori forse al 5%... considera che le avevo intagliate per tirar fuori un paio di millimetri in caso di pioggia perché erano lisce complete!
tornando alle marce, su asciutto va bene la terza sempre, su bagnato 2 anni fa anch'io usavo la seconda, alle acque, variante alta e rivazza, anche alla tosa! ma ti dico che secondo me è un'errore, Gyu71 mi diceva che faceva tutto in terza con la conica 4,3 credo vada meglio perché su bagnato l'aderenza è poca e sia alle acque minerali che alla rivazza 2 l'aderenza è pochissima e meno cavalli si hanno a disposizione e più è facile scaricarli a terra.
quella di mettere la seconda è un errore che secondo me si fa spesso quando non si è abituati a prendersi i tempi al momento e quindi non si capisce cosa rende di più... si pensa che per correre sia necessario avere sempre la massima potenza possibile, invece generalmente finché non si hanno le ruote completamente dritte è meglio farla scorrere... piuttosto bisogna cercare di avere le ruote dritte prima possibile...
io non voglio fare il super pilotone che non sono, ma ascolto quello che mi dicono gli esperti e poi provo per vedere se hanno ragione, nel 2012 ho fatto un turno con francoZ come tutor e da profano della strada ho imparato tantissimo sulle traiettorie, e poi ascolto sempre quello che dice Giulio, tra mille battute salta fuori qualche consiglio utile e io prendo nota!
ah si altra cosa, se vedo uno più veloce di me provo a copiarlo per vedere se le sue traiettorie sono migliori delle mie... qualcosa ho imparato da metalgriso sabato, qualcosa da Omermon che faceva il tamburello molto più forte di me... purtroppo non sono riuscito a mettere in pratica perché è finito il tempo... poi da Namrocko l'anno scorso, da luky...
da tuscany non sono mai riuscito ad imparare nulla perché la differenza è sempre stata troppo marcata e a cercare di stargli dietro perdo sempre la concentrazione e sbaglio.
EDIT: cazz quanto scrivo, vi annoierò a morte! :giggle:
ricordo 2 anni fa con la 4,3 non mettevo neanche la 5° in rettilineo, ora la metto sul traguardo! poi va beh in 2 anni sono cambiate tante altre cose sia nella macchina che nella mia consapevolezza del limite della macchina.
Confrontando il video del 2013, la macchina ha molto più inserimento, e anche molto più sovrasterzo, ma l'anno scorso avevo le gomme messe meglio, cioè le 888 sono migliori, ma l'anno scorso anteriori e posteriori erano equamente consumate quindi l'auto era più neutra, quest'anno le anteriori erano al 50% le posteriori forse al 5%... considera che le avevo intagliate per tirar fuori un paio di millimetri in caso di pioggia perché erano lisce complete!

tornando alle marce, su asciutto va bene la terza sempre, su bagnato 2 anni fa anch'io usavo la seconda, alle acque, variante alta e rivazza, anche alla tosa! ma ti dico che secondo me è un'errore, Gyu71 mi diceva che faceva tutto in terza con la conica 4,3 credo vada meglio perché su bagnato l'aderenza è poca e sia alle acque minerali che alla rivazza 2 l'aderenza è pochissima e meno cavalli si hanno a disposizione e più è facile scaricarli a terra.
quella di mettere la seconda è un errore che secondo me si fa spesso quando non si è abituati a prendersi i tempi al momento e quindi non si capisce cosa rende di più... si pensa che per correre sia necessario avere sempre la massima potenza possibile, invece generalmente finché non si hanno le ruote completamente dritte è meglio farla scorrere... piuttosto bisogna cercare di avere le ruote dritte prima possibile...
io non voglio fare il super pilotone che non sono, ma ascolto quello che mi dicono gli esperti e poi provo per vedere se hanno ragione, nel 2012 ho fatto un turno con francoZ come tutor e da profano della strada ho imparato tantissimo sulle traiettorie, e poi ascolto sempre quello che dice Giulio, tra mille battute salta fuori qualche consiglio utile e io prendo nota!

ah si altra cosa, se vedo uno più veloce di me provo a copiarlo per vedere se le sue traiettorie sono migliori delle mie... qualcosa ho imparato da metalgriso sabato, qualcosa da Omermon che faceva il tamburello molto più forte di me... purtroppo non sono riuscito a mettere in pratica perché è finito il tempo... poi da Namrocko l'anno scorso, da luky...
da tuscany non sono mai riuscito ad imparare nulla perché la differenza è sempre stata troppo marcata e a cercare di stargli dietro perdo sempre la concentrazione e sbaglio.
EDIT: cazz quanto scrivo, vi annoierò a morte! :giggle:
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal