Pee Tee, la mia MX5 è un po' diversa da come nasce.
In forma stock è sottosterzante solo per la configurazione degli angoli.
Da quando ho montato gli Ohlins e fatto angoli più aggressivi, davanti è piantata e dietro non riesce a tenere il passo.
E' sempre molto neutra, quindi se entri male in curva può comunque sottosterzare, ma se l'ingresso lo faccio bene, davanti ha grip da vendere, il problema è che poi non riesco a scaricare bene a terra.
Devo tornare da magliacane e aumentare il camber per vedere cosa fare e come assecondare le KU 36. E' vero peraltro che ogni gomma vuole i suoi angoli. Se con le KU 39 perdevo il posteriore per un camber troppo forte, ora con le KU 36 vedo che non poggia bene tutta la gomma ( si consuma solo l'esterno ) e devo aumentarlo!
In forma stock è sottosterzante solo per la configurazione degli angoli.
Da quando ho montato gli Ohlins e fatto angoli più aggressivi, davanti è piantata e dietro non riesce a tenere il passo.
E' sempre molto neutra, quindi se entri male in curva può comunque sottosterzare, ma se l'ingresso lo faccio bene, davanti ha grip da vendere, il problema è che poi non riesco a scaricare bene a terra.
Devo tornare da magliacane e aumentare il camber per vedere cosa fare e come assecondare le KU 36. E' vero peraltro che ogni gomma vuole i suoi angoli. Se con le KU 39 perdevo il posteriore per un camber troppo forte, ora con le KU 36 vedo che non poggia bene tutta la gomma ( si consuma solo l'esterno ) e devo aumentarlo!
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...