@RockDj
il pneumatico e' un elemento complesso e molto sollecitato da fattori esterni, la formula citata da focus e' troppo semplificata e non da informazioni corrette:
1 - le due variabili M ed A sono indipendenti tra loro, esempio se allargo la gomma dimezzando il peso posso contemporaneamente raddoppiare l'aderenza. non sono obbligato a tenere un valore fisso.
2- il valore di A in realta' e' influenzato a M, poiche' aumentanto il valore M la mescola della gomma risente di temperature piu' alte dovute al maggiore atrito causato dall'incremento peso. (e qui si aprirebbe un mondo dato ogni mescola si comporta in modo diverso ad alte temperature). Si capisce quindi che e' una formula spiegata in modo troppo sbrigativo da focus
3- come detto prima variando A posso avere uguale grip anche con misure dipneumatico diverse ...salvo poi sacrificare durata del pneumatico, temperatura di esercizio, efficenza di rotolamento e mille altri fattori che influenzano la scelta di un pneumatico piuttosto che di un altro.
guarda le moto, gomma che fa atrito su pochi CM , morbisissima e super aderente ...esattamente come dici tu... ..peccato che dura solo pochissimi giri...
a mio avviso l'affermazione che fai tu e' troppo semplificata per la realta' delle cose.
il pneumatico e' un elemento complesso e molto sollecitato da fattori esterni, la formula citata da focus e' troppo semplificata e non da informazioni corrette:
1 - le due variabili M ed A sono indipendenti tra loro, esempio se allargo la gomma dimezzando il peso posso contemporaneamente raddoppiare l'aderenza. non sono obbligato a tenere un valore fisso.
2- il valore di A in realta' e' influenzato a M, poiche' aumentanto il valore M la mescola della gomma risente di temperature piu' alte dovute al maggiore atrito causato dall'incremento peso. (e qui si aprirebbe un mondo dato ogni mescola si comporta in modo diverso ad alte temperature). Si capisce quindi che e' una formula spiegata in modo troppo sbrigativo da focus
3- come detto prima variando A posso avere uguale grip anche con misure dipneumatico diverse ...salvo poi sacrificare durata del pneumatico, temperatura di esercizio, efficenza di rotolamento e mille altri fattori che influenzano la scelta di un pneumatico piuttosto che di un altro.
guarda le moto, gomma che fa atrito su pochi CM , morbisissima e super aderente ...esattamente come dici tu... ..peccato che dura solo pochissimi giri...
a mio avviso l'affermazione che fai tu e' troppo semplificata per la realta' delle cose.