con una rapidità da bradipo, ho risolto il problema di montaggio del frangivento NB su NA (ci sono voluti solo 2 mesetti di ozio
)
Ho optato per la soluzione dei 4 distanziali, lunghezza 40mm, con fori filettati M6, costruiti a partire da una barra esagonale di alluminio da 13mm (così posso anche avvitare con chiave).
Ora il frangivento monta perfettamente senza sbattere sulla barra di irrigidimento.
[ATTACH=CONFIG]39646[/ATTACH]
ho già riscontrato le seguenti cose:
1) il frangivento così posizionato ha ridotto leggermente l'escursione dei sedili (come avevo già ipotizzato). Nel mio caso non cambia nulla tanto son basso...
2) chiudere il lunotto da seduto è diventato un poco più difficile, anche a spolier abbattuto, in quanto mi limita un pochino le manovre (sarà sempre perché son basso? mah...). Comunque ho provato una sola volta, magari poi mi abituo.
3) uno scompartimento portaoggetti nello spazio venutosi a creare tra barra e frangivento non sarebbe molto funzionale, perché sarebbe accessibile solo da dietro e quindi da fuori dall'auto e con capote abbassata (a meno di contorsionismi strani). Per ora non mi sembra molto utile, a meno di non metterci roba/oggetti che non si utilizzano spesso, tipo guanti, stracci, accessori ecc...
quindi per ora lascio in sospeso la realizzazione.
Non ho ancora verificato la bontà della nuova installazione perché ho fatto solo tragitti a bassa velocità...

Ho optato per la soluzione dei 4 distanziali, lunghezza 40mm, con fori filettati M6, costruiti a partire da una barra esagonale di alluminio da 13mm (così posso anche avvitare con chiave).
Ora il frangivento monta perfettamente senza sbattere sulla barra di irrigidimento.
[ATTACH=CONFIG]39646[/ATTACH]
ho già riscontrato le seguenti cose:
1) il frangivento così posizionato ha ridotto leggermente l'escursione dei sedili (come avevo già ipotizzato). Nel mio caso non cambia nulla tanto son basso...
2) chiudere il lunotto da seduto è diventato un poco più difficile, anche a spolier abbattuto, in quanto mi limita un pochino le manovre (sarà sempre perché son basso? mah...). Comunque ho provato una sola volta, magari poi mi abituo.
3) uno scompartimento portaoggetti nello spazio venutosi a creare tra barra e frangivento non sarebbe molto funzionale, perché sarebbe accessibile solo da dietro e quindi da fuori dall'auto e con capote abbassata (a meno di contorsionismi strani). Per ora non mi sembra molto utile, a meno di non metterci roba/oggetti che non si utilizzano spesso, tipo guanti, stracci, accessori ecc...
quindi per ora lascio in sospeso la realizzazione.
Non ho ancora verificato la bontà della nuova installazione perché ho fatto solo tragitti a bassa velocità...
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)