hero_94 Ha scritto:esteticamente per me non toglie il fiato e non è caratterizzante come le vecchie alfa, segue più la moda del momento per vendere, alias si ispira alle tedesche... ma meccanicamente c'è poco da criticare, e soprattutto è una trazione posteriore con ripartizione pesi 50/50... insomma spero che come piacere di guida si avvicini alle vecchie glorie! è la cosa che mi interessa di più
si ispira alle tedesche che si sono ispirate all'alfa nei tempi passati

io ci vedo volumi da 75, rotondità da 147/156 prima serie, evoluzioni degli stilemi di 156 e 159 nei fari e fanali trapezoidali allungati. L'effetto 3er è dato dalla 3a luce (che però, se guardate bene, la porta posteriore ricalca quella di Alfetta) e dall'antenna a pinna. La targa nel baule è una "novità" per la D del biscione ed è quella che fa richiamare alle crucche, ma secondo me la targa va messa lì.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane