lore87 Ha scritto:Ma se il braccio posteriore è sdoppiato è un po come se fosse un mezzo multilink (nella parte inferiore) o sbaglio?Molti chiamano proprio multilink le soluzioni con bracci sdoppiati all'anteriore... Io non sono particolarmente favorevole a questa nomenclatura perché fa perdere di vista il fatto che cinematicamente è un quadrilatero alto, cambia l'asse di sterzata. Il multilink "vero" al posteriore ha una configurazione spaziale molto diversa, e risulta una geometria ben più complessa anche da mettere a punto, e che lascia una notevole libertà progettuale nel definire tutti gli angoli.
A me la soluzione di 147-156 era sempre piaciuta invece.
Vero il discorso dell'usura precoce delle boccole ma aveva anche indubbi vantaggi dinamici rispetto ai Mc pherson come il solito recupero di camber 'favorevole' in appoggio e l'ingombro ridotto.
Diciamo che non era perfetta ma era una soluzione molto interessante
Per il discorso quadrilatero alto di 156: OK, meglio di un MP dell'epoca, ma peggio del quadrilatero alto di 159. Inoltre il MP di Giulietta è diverso a livello strutturale, un po' come il revoknuckle di Ford, e si porta dietro un buon comportamento cinematico unito a masse non sospese più basse rispetto ad un QA.
Come sempre il risultato in ingegneria si può raggiungere attraverso diversi compromessi validi.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane