jeby Ha scritto:Al netto di tutto, state tutti partendo dal presupposto che vogliono vendere la Giulia in Italia... No. Il mercato di riferimento sono gli USA e la strategia iniziale non prevede un ingresso nell'affollato e tiratissimo mercato delle flotte.
Ne sei proprio sicuro? L'auto italiana più venduta negli USA è stata la 500, per il resto gli americani continuano a comprare (GIUSTAMENTE) marchi come Toyota, Lexus, Nissan, Hyundai, le loro Ford e se proprio devono guardare le europee, gradiscono Porsche, Range Rover, Mercedes e BMW.
Fare a spallate per emergere in un mercato così vario e tanto più vicino al Giappone (non solo geograficamente), non è una cosa semplice e sopratutto non lo fai timidamente con 2/3 modelli. Senza contare che il mercato dell'ibrido sta crescendo vertiginosamente proprio negli USA.
Piuttosto penso che l'Alfa stia parlando proprio all'europa e in particolar modo proprio a nazioni come la Germania, dove il mercato è saturo delle proprie auto e la gente non ha mai nascosto un certo gusto verso l'italiana di un certo tipo. Senza contare che il ricco mercato inglese è in crescita ed anche li il gruppo FCA ha registrato record di vendite.