Dangerfield78 Ha scritto:Hanno imparato da decenni a comprarle (tedesce) ed ora le comprano e continua comprarle. Hanno imparato a comprare anche le ibride. Hanno imparato a comprare anche auto costruite su ordinazione (Tesla).
Nonostante la grande tradizione dei pick-up, gli USA sono diventati un mercato di gran lunga molto più maturo di altri e sinceramente il discorso della benzina non regge più... vogliamo veramente fare la parte di chi vende le muscle-car agli americani???... ghiaccio agli eschimesi?
FCA vuole vendere 400.000 auto/anno di cui 150.000 in USA???... 40anni di presenza Alfa in USA per meno di 5000 veicoli all'anno (praticamente quello che vende in un mese in europa) e con il record di 8.200 dell'86 ...si...il responsabile marketing è il Mago Galbusera. :giggle:
Non capisco di cosa parli/che problemi ci sono. Devono piazzare 75k auto in un mercato che ragioni a centinaia di milioni di pezzi. Hanno una buona auto (sembra). Hanno un marchio evocativo. Quale è il problema??? In USA non hanno le fette di salame sugli occhi, non comprano tedesco perché qualcuno gli ha detto che è affidabile quando chiaramente non è vero.
Comunque vedremo, l'anno prossimo a quest'ora vedremo se a Galbusera è riuscito il trucco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane