mxzzica Ha scritto:Comunque le 150.000 macchine le venderanno, perchè gli azionisti non si possono tradire.
Salvo poi scoprire che sono state intestate alla FCA ed attendono di essere vendute come km 0.
Il gruppo è ormai abituato a drogare le statistiche di mercato.
Invece gli altri sono dei santi... : zip :
mxzzica Ha scritto:Ritornando ad argomentazioni più da consumatore, in questa macchina non vedo nulla di stravolgente e nuovo rispetto alla concorrenza
Sono completamente d'accordo. Al di là dei "numerini" migliori rispetto alla concorrenza, l'auto ha un'impostazione molto tradizionale e parecchio "rassicurante". E' chiaramente, anche questa, una strategia di prodotto.
mxzzica Ha scritto:che possa giustificare una penetrazione decisa sul mercato.
Come già detto, non deve penetrare "decisamente" nel mercato. Alfa deve arrivare, a regime, a vendere 400 k vetture / anno nel 2018 nel mondo, con una gamma molto più articolata (inclusi ben 2 suv). Come già detto, BMW fa questi numeri con i soli USA! Giulia ha obiettivi di vendita nell'intorno dei 100k vetture all'anno a regime, di cui secondo me 70/75k vetture negli USA, dato che in Europa quello del segmento D è un segmento dominato dalle flotte, mercato agguerritissimo in cui Giulia non scenderà. Non sono dati ufficiali, ma se l'obiettivo è quello di più di 400mila vetture/anno, i dati di Giulia più o meno devono essere quelli.
mxzzica Ha scritto:deve dimostrare quanto vale a confronto di stalloni consolidati.
D'accordo, e non solo in USA.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane