Sul tetto in tela non sono tanto d'accordo.
Comprendo il fascino, comprendo la praticità dell'aprire e chiudere senza ciò che si potrebbe rompere. Ma visto che la fanno RC lo sbattimento è minimo.
Pro: diventa un'auto "normale"; tetto rigido e niente tagli che prima o poi lo stronzo di turno si trova; manutenzione zero perchè la tela negli anni deperisce e sono soldini e sbattimenti.
Contro: peso ? forse.
Tanto alla resa dei conti il tettuccio lo chiudi o quando piove o se posteggi per lungo tempo, per cui l'estetica è identica. Se poi dovessi proprio volere il nero nel tettuccio esiste sempre il wrapping , anche opaco
Se puoi prendi il 2.0, ma non è solo un problema di manutenzione ed eventuale prezzo d'acquisto, devi considerare il bollo e la malefica assicurazione.
Comprendo il fascino, comprendo la praticità dell'aprire e chiudere senza ciò che si potrebbe rompere. Ma visto che la fanno RC lo sbattimento è minimo.
Pro: diventa un'auto "normale"; tetto rigido e niente tagli che prima o poi lo stronzo di turno si trova; manutenzione zero perchè la tela negli anni deperisce e sono soldini e sbattimenti.
Contro: peso ? forse.
Tanto alla resa dei conti il tettuccio lo chiudi o quando piove o se posteggi per lungo tempo, per cui l'estetica è identica. Se poi dovessi proprio volere il nero nel tettuccio esiste sempre il wrapping , anche opaco

Se puoi prendi il 2.0, ma non è solo un problema di manutenzione ed eventuale prezzo d'acquisto, devi considerare il bollo e la malefica assicurazione.