Antonio Ha scritto:Forse sì, anche quelli della 928...visto che non avevano il coperchio spigoloso sopra. Altrimenti dovrebbero vietare anche quelli delle varie derivate Lotus 7 ecc.
Penso che il problema, secondo i legislatori, non consista nella forma del faro, ma nel fatto che alzandosi possa creare una sagoma non omogenea nella linea frontale dell'auto, un "in piu' "; e viene considerata potenzialmente pericolosa qualsiasi forma esterna (per esempio sono stati eliminati anche gli emblemi tipo Jaguar, e Rolls Royce è stata costretta a progettare una statuetta automaticamente retraibile in caso di contatto...).
Questa normativa, nata nei primi anni 2000, ha avuto naturalmente validita' sulle nuove omologazioni, auto come Lotus 7 o Caterham probabilmente si avvalgono di progetti omologati precedentemente.
Le case automobilistiche, dal canto loro, hanno approfittato della situazione per ovviare a problemi tipo costi progettuali e cx (quindi consumi, velocita' ecc..), sfruttando le nuove tecnologie (tipo xenon) per adottare fari di dimensioni ridotte ma comunque potenti, in modo da potersi ben integrare nelle linee rastremate di una sportiva.
Non mi stupirei più di tanto se venissi a sapere che siano state proprio le case automobilistiche a "spingere" questa normativa... perchè pensare veramente che l'essere investiti da un Murcielago sia meno pericoloso rispetto ad un Diablo mi fa un po' ridere...
Giacomo
'91 NA ClassicRed "Piccina!"