alex zanardi Ha scritto:la narrow di serie ha solo una uscita 0-1V che va alla ECU
la WB ha 2 uscite, 0-1V per accontentare la ECU di serie, 0-5V per la ECU seria.
poi ci sono i kit WB completi di strumento per la visualizzazione dell'AFR, qui c'è un altra 0-5V
questo è quello che ti serve se vuoi monitorare l'AFR oltre a salvarlo sui LOG della MS
ok, chiaro.
Ma al di là dell'avere una roba che fa luce nel cruscotto e un numerino che cambia, se la wideband manda il segnale alla ecu e se la ecu lavora in closed-loop (che se ho capito giusto significa che legge e corregge in base all'output, a scuola dicevamo "in retroazione") qual è l'utilità di uno strumento AFR ?
A me verrebbe da dire: metto una lucina rossa quando l'afr si scosta "pericolosamente" dal valore ideale, pilotandolo dalla ecu (che lo sa qual è il valore, è in closed-loop!)
ho detto la seconda cahata della giornata?

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...