v3rsus Ha scritto:Corretto...ma gli E-diff (la classica "pinzata" sulla ruota che slitta + riduzione coppia motore) sono praticamente "gratis" su tutte le vetture dal 2012 in poi.
Tutte le centraline ESP possono avere sia il sw per il differenziale elettronico che altre funzioni tipo il traction+ o l'hill descent control praticamente a costo zero...Trattasi di scelte di prodotto/commerciali.
Si', infatti non so perche' non lo mettono ovunque sto ediff nelle versioni povere delle sportivette. Esempio, su ND 1.5 invece dell'open gli costava nulla mettere l'ediff che di sicuro male non faceva.
v3rsus Ha scritto:Un differenziale a controllo elettronico costa svariate migliaia di euro e richiede una integrazione a livello di controlli decisamente superiore e hw predisposto.
Pur restando la "logica" di base la stessa...solo questi ultimi riescono a fare meglio dell'uomo (o di un ottimo torsen/meccanico) nel 100% delle condizioni. (Esempio...supercambio getrag doppia frizione vs miglior pilota con cambio manuale).
Non a caso la 458/488 (regina di handling) gira più veloce con i controlli accesi che senza...a parità di driver professionista.
Certo, sottolineavo solo che non esistono modi "non dissipitavi" di far funzionare un differenziale, si va sempre a generare una coppia resistente su uno degli assi. Chiaramente il "come" fa la differenza

Tornando a Giulia, non ho capito se alcune features sono di serie o meno sulle versioni standard. Tipo ricordo che qualche papavero disse che albero in carbonio ed autobloccante (non a controllo elettronico) sarebbero stati standard... e' cosi'?
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane