premetto che non posseggo né una nd né ho mai avuto una mx 5 però ho potuto provare tutti e due i motori.
Il 1.5 è regolare basso e acquista carattere solo in alto, il 2.0 al contrario è molto più pieno in basso ed ha un'erogazione più lineare/"elettrica" senza particolari acuti. Al di là delle crude prestazioni velocistiche, se prendessi il 1.5 ricordati che per iniziare a divertirti un po' dovrai metterci di impegno, con il 2.0 invece puoi sfruttare la schiena ai medi regimi senza dover per forza andar a cercare il limitatore. se poi ci mettiamo che ha pure l'autobloccante e sospensioni un filo più rigide....
Curiosissimo cmq di fare un test drive della 124 per capire quanto è diversa soprattutto in termini di feedback allo sterzo (cosa che reputo essere forse il difetto più grande della mazda -assetto a parte che però quello si può sistemare poi-)
Il 1.5 è regolare basso e acquista carattere solo in alto, il 2.0 al contrario è molto più pieno in basso ed ha un'erogazione più lineare/"elettrica" senza particolari acuti. Al di là delle crude prestazioni velocistiche, se prendessi il 1.5 ricordati che per iniziare a divertirti un po' dovrai metterci di impegno, con il 2.0 invece puoi sfruttare la schiena ai medi regimi senza dover per forza andar a cercare il limitatore. se poi ci mettiamo che ha pure l'autobloccante e sospensioni un filo più rigide....
Curiosissimo cmq di fare un test drive della 124 per capire quanto è diversa soprattutto in termini di feedback allo sterzo (cosa che reputo essere forse il difetto più grande della mazda -assetto a parte che però quello si può sistemare poi-)