anche io sono nella tua situazione, la mia mx5 è solo pista con la differenza che ho già gli Ohlins,
al momento va abbastanza bene sia su asciutto che su bagnato grazie alle possibilità di regolazione, ma ovviamente la situazione è migliorabile con delle tarature diverse...
per questo sono indeciso se rivalvolare gli Ohlins e cambiargli le molle per fare degli ammortizzatori regolabili per asciutto, ed in più abbinargli 4 ammo OEM rivalvolati per un assetto da bagnato.
oppure se venderli direttamente e farmi 3-4 set di ammortizzatori con diverse tarature, a questo punto al posto dei Clik dovrei cambiare gli ammortizzatori, ovviamente questa soluzione richiede molto più lavoro, sia per fare tutti gli ammortizzatori, che per modificare l'assetto, ma sono certo che è la soluzione che porta ai risultati migliori.
ora vediamo il come rigenerare gli ammortizzatori, e come abbinargli le giuste molle.
so che ci sono dei banchi prova per vedere le curve di smorzamento, poi da qui vai a ritarare gli ammortizzatori modificando queste forze per avvicinarti a quello che vuoi, quindi se vuoi un buon risultato, o hai tanta esperienza*, oppure ripeti l'operazione più volte, ovviamente per ogni coppia di ammortizzatori.
* per avere tanta esperienza devi per forza appoggiarti ad un professionista e fidarti, il solo rigeneratore non basta perchè serve colui che prova la macchina prima e dopo e gli dice come modificare la curva.
mentre se sei un malato mentale come me, rimandi fino a quando hai tempo, io il giorno che mi ci dedicherò probabilmente passerò un intero anno a studiare, provare, e modificare
Molle:
ne conosco di 3 tipi
- singole a forza costante
- singole a forza progressiva (costosissime, e probabilmente dovrai fartele fare su misura)
- doppie, Molla più helper (non so se sia scritto giusto) bene queste che nei forum sono molto ambite, io le scarto a priori, le ritengo valide solo nei Rally o con una piccola variante per sostituire le progressive, che comunque ritengo migliori
ovviamente tutte queste molle si trovano con diversi carichi e lunghezze, sta a chi fa il lavoro scegliere le giuste
per adesso non mi vien in mente altro.
al momento va abbastanza bene sia su asciutto che su bagnato grazie alle possibilità di regolazione, ma ovviamente la situazione è migliorabile con delle tarature diverse...
per questo sono indeciso se rivalvolare gli Ohlins e cambiargli le molle per fare degli ammortizzatori regolabili per asciutto, ed in più abbinargli 4 ammo OEM rivalvolati per un assetto da bagnato.
oppure se venderli direttamente e farmi 3-4 set di ammortizzatori con diverse tarature, a questo punto al posto dei Clik dovrei cambiare gli ammortizzatori, ovviamente questa soluzione richiede molto più lavoro, sia per fare tutti gli ammortizzatori, che per modificare l'assetto, ma sono certo che è la soluzione che porta ai risultati migliori.
ora vediamo il come rigenerare gli ammortizzatori, e come abbinargli le giuste molle.
so che ci sono dei banchi prova per vedere le curve di smorzamento, poi da qui vai a ritarare gli ammortizzatori modificando queste forze per avvicinarti a quello che vuoi, quindi se vuoi un buon risultato, o hai tanta esperienza*, oppure ripeti l'operazione più volte, ovviamente per ogni coppia di ammortizzatori.
* per avere tanta esperienza devi per forza appoggiarti ad un professionista e fidarti, il solo rigeneratore non basta perchè serve colui che prova la macchina prima e dopo e gli dice come modificare la curva.
mentre se sei un malato mentale come me, rimandi fino a quando hai tempo, io il giorno che mi ci dedicherò probabilmente passerò un intero anno a studiare, provare, e modificare

Molle:
ne conosco di 3 tipi
- singole a forza costante
- singole a forza progressiva (costosissime, e probabilmente dovrai fartele fare su misura)
- doppie, Molla più helper (non so se sia scritto giusto) bene queste che nei forum sono molto ambite, io le scarto a priori, le ritengo valide solo nei Rally o con una piccola variante per sostituire le progressive, che comunque ritengo migliori

ovviamente tutte queste molle si trovano con diversi carichi e lunghezze, sta a chi fa il lavoro scegliere le giuste

per adesso non mi vien in mente altro.