il Mamo Ha scritto:[quote="Miata.SharK":33euq9kd]In quanto a Power Train Technologies la Fiat è leader mondiale. Che poi siano dei pirla che riescono a farsi sempre ciulare le idee questo è un altro discorso!
Vedasi common rail, e poi MJet, ed ora MAir!!!!!!! Il MAir è un motore davvero fantastico, che permette di recuperare gran parte del lavoro di ricambio fluido e soprattutto permette una fasatura completamente continua e di controllare il motore direttamente dalle valvole. Non mi dite che è simile al Valvetronic, perchè è nettamente una spanna sopra (se e quando avrò tempo posterò qualche grafico dei diagrammi di alzata comparati.
Sinceramente una Mx-5, con motore MAir fasato ad hoc dai jap e un pizzico di design italiano... beh, penso non avrei dubbi su cosa comprare!
Rispondo un attimo a te e poi una risposta un po' generale.
Il MAir sulla carta è ottimo. L'idea è geniale. Però: non si romperà? Io sono abbastanza contrario a queste complicazioni estreme, specie se i benefici sono risicati (lasciamo perdere sulla carta e vediamo come va e quanto consuma nel mondo reale una MiTo MAir 135cv...)
Risposta generale:
è vero. Una 147 è una Stilo ricarrozzata. Però, anche se non ho mai guidato una Stilo per fare un confronto, devo dire che la 147 da guidare non mi è dispiaciuta affatto (ovvio, fatti i dovuti rapporti alla categoria di appartenenza). Mi spiego: a parte la Serie1 (che però costa il doppio), la Megane (molto più recente, però) e forse la Focus I (mai guidata la II), non mi vengono in mente auto più "guidabili"[/quote:33euq9kd]
La 147 non è una Stilo,ma una 156 senza bagagliaio il cui telaio è usato anche per la GT.
Io avendo sia Alfa Romeo che Mazda potrei pensare a qualche trapianto casalingo,così per vedere che forma prenderebbe la creatura. (ma forse è meglio di no)