CJ_ Ha scritto:[quote="il Mamo":2tusnk1t]
Il MAir sulla carta è ottimo. L'idea è geniale. Però: non si romperà? Io sono abbastanza contrario a queste complicazioni estreme, specie se i benefici sono risicati (lasciamo perdere sulla carta e vediamo come va e quanto consuma nel mondo reale una MiTo MAir 135cv...)
Perchè dovrebbe rompersi?
Perchè lo fa Fiat? Quanti common rail si son rotti e han fatto scoppiare motori? :chessygrin:
Quanti invece diesel WV si son spaccati? :haha:
Se lo facevano altri era meglio??
Quanti V-TEC si son rotti perchè troppo complicati?
Cambiate il marchio sul cofano se non vi piace FIAT, ma è da ottusi continuare a sparare m***a sul marchio.. :roll:[/quote:2tusnk1t]
Non sono affatto contrario al marchio Fiat, né ho cattive esperienze con nessuna Fiat (anche se a dire il vero non ne ho mai avute e non ne ho mai usate tante per molto tempo).
La mia perplessità è dovuta solo all'estrema complessità del prodotto (tant'è che a quanto ne so in Fiat lo danno come pezzo completo: un meccanico non lo apre per metterlo a posto, ma lo sostituisce in toto in caso di rottura). Ma sarei perplesso anche se lo facesse Honda o Toyota.
Inoltre, siccome essendoci salito sopra e non avendo avuto l'impressione di gran potenza ho chiesto dei consumi: secondo il ragazzo che la stava usando da qualche giorno non consuma pochissimo (per usare un eufemismo). Quindi mi chiedo: ha senso tutta questa complicazione per avere una potenza modesta e dei consumi nella norma?
Punto GT, 1993, 1.4 turbo, 133cv, 16k €, clima di serie (per i consumi non so, ma tanto i cicli odierni sono una barzelletta)
MiTo MAir, 2009, 1.4 turbo, 135cv, 17,4k € senza clima e cerchi in ferro (dovrebbe consumare la metà per parlare di progresso..visto che si parla di rivoluzione ditemi un po' voi..)
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania