Elwood Blues Ha scritto:rigenerazione del dpf (filtro antiparticolato)
ogni tot km (in base all'uso dell'auto) il particolato accumulato nel dpf viene bruciato, usando il gasolio...ovviamente la rigenerazione porta a consumi superiori, oltre al fatto che 'sti bussolotti causano una marea di problemi (mancate rigenerazioni che mandano in recovery il motore, guasti al dpf, degradamento dell'olio motore, ecc....insomma una boiata pazzesca)
Mike, ti sei dimenticato la cosa più importante!
Quando avviene la rigenerazione, una percentuale del caro gasolio va a finire in coppa. L'olio motore si diluisce ed il motore ovviamente ringrazia. :haha:
Hai voglia poi a fare cambi olio a 30/40.000 km se hai olio e gasolio mischiati :haha: