non so che uso tu voglia fare della Mx5, ma io avrei osato qualcosa in più sulla durata e alzata delle Cam, e mai avrei osato su 2 diagrammi uguali tra aspirazione e scarico, minimo se proprio vuoi usare la stessa durata una alzata maggiore in aspirazione, senza contare che avrei tenuto un RCD decisamente più basso.
scusa ma non potevo non scrivere quello che penso
ovviamente, ti faccio anche i complimenti per aver portato a termine il tuo progetto
ora arrivo alla tua domanda, ma, prima una premessa:
quando spiani la testa, e, o, il blocco, ti mangi i riferimenti originali, per una semplice questione geometrica, quindi e bene in questi casi non fidarsi dei riferimenti stock ma rifarli da zero, chi ha chiuso il motore l'ha fatto? *
sei certo che le pulegge cinaPower siano giuste?*
* no (rispondo io
), sono 2 cose del quale io non mi fido mai!
per questi principali motivi, consiglio sempre quando si chiude un motore di rifare le fasature da Zero
premessa 2
per mettere in fase gli assi ci sono 2 sistemi
1) usare i dati che ti ha rilasciato il riprofilatore (Stella), peccato che sei limitato visto che devi avere il gioco valvole esattamente come da lui richiesto, e perchè sai di posizionarle come da sue istruzioni, ma poi non hai riferimenti per future ottimizzazioni.
2) fasare secondo il punto di massima alzata (sistema che io preferisco), questo funziona sempre con qualsiasi gioco e anche con punterie idrauliche, inoltre ti permette di avere più facilità in futuro per ottimizzare
ora cosa è il punto di massima alzata?
semplice, è il punto in cui abbiamo le valvole completamente aperte, e nel caso di cam che permettono la massima apertura per più di 1° sarà sempre la media da inizio e fine massima apertura.
e bene sapere che questo punto (assieme ad altre cose) e quello che determina il carattere del motore, regime di miglior erogazione, etc... quindi e bene fasare in base all'uso che ne vogliamo fare.
il punto di massima alzata in genere viene posizionato tra i 100 e 120 Gradi dopo il PMS per l'aspirazione. e prima del PMI per lo scarico, 100 e un valore altissimo per motori che non stanno nemmeno al minimo ma urlano ad alto regime, 120 è un valore talmente da riposo che difficilmente permetterà al tuo motore di salire di giri, diciamo che piace agli ambientalisti :haha:
ora la NA 115 ha aspirazione 113 scarico 109
la 90 CV non so
la NA 1.8 aspirazione 115 scarico 107
te hai un 19/53 53/19 che porta i punti di massima alzata rispettivamente a 107/107, non male per un motore che vuole girare bene in alto, ma.....
ora nel tuo caso visto che hai un RCD alto e vuoi un minimo regolare, io faserei non per cercare potenza in alto (rischi detonazioni) ma per dare buona progressione ai medio/bassi, quindi mi terrei molto simile hai dati originali (113-115/108-110), anche se avendo i diagrammi uguali sarà difficile trovare un buon equilibrio per un minimo regolare :cry2:
ora, finalmente arriviamo a come fasare
.
ti serve:
goniometro da 360° da applicare sulla puleggia motore (io l'ho stampato con una comune stampante e lo applico con 3 calamite)
comparatore per vedere il punto di massima apertura valvola
tanta pazienza :haha:
smonta il coperchio punterie e il riparo in plastica, applica il goniometro e un riferimento che ti indichi lo zero che deve corrispondere al PMS
togli le candele per far girare il motore senza sforzo
chiave a cricchetto con bussola da 21 inserita nel bullone in centro alla puleggia, fai ruotare il motore fino a quando raggiungi il punto desiderato ( es 115 dopo il PMS,) a questo punto allenti le viti della puleggia desiderata e ruoti la CAM verificando con il comparatore di posizionarla alla massima apertura, blocchi le viti, e ripeti per la seconda CAM,
consiglio ti tracciarti un riferimento che indichi il 115 (ignora quelli esistenti) e ripeti il tutto cercando il 105° segna anche questo sulle pulegge, cosi domani se vuoi cambiare puoi farlo in pochi minuti ed eviti di muoverti a tentoni
[ATTACH=CONFIG]47119[/ATTACH]
per adesso non mi viene in mente altro...
domande?
scusa ma non potevo non scrivere quello che penso

ovviamente, ti faccio anche i complimenti per aver portato a termine il tuo progetto

ora arrivo alla tua domanda, ma, prima una premessa:
quando spiani la testa, e, o, il blocco, ti mangi i riferimenti originali, per una semplice questione geometrica, quindi e bene in questi casi non fidarsi dei riferimenti stock ma rifarli da zero, chi ha chiuso il motore l'ha fatto? *
sei certo che le pulegge cinaPower siano giuste?*
* no (rispondo io

per questi principali motivi, consiglio sempre quando si chiude un motore di rifare le fasature da Zero
premessa 2
per mettere in fase gli assi ci sono 2 sistemi
1) usare i dati che ti ha rilasciato il riprofilatore (Stella), peccato che sei limitato visto che devi avere il gioco valvole esattamente come da lui richiesto, e perchè sai di posizionarle come da sue istruzioni, ma poi non hai riferimenti per future ottimizzazioni.
2) fasare secondo il punto di massima alzata (sistema che io preferisco), questo funziona sempre con qualsiasi gioco e anche con punterie idrauliche, inoltre ti permette di avere più facilità in futuro per ottimizzare
ora cosa è il punto di massima alzata?
semplice, è il punto in cui abbiamo le valvole completamente aperte, e nel caso di cam che permettono la massima apertura per più di 1° sarà sempre la media da inizio e fine massima apertura.
e bene sapere che questo punto (assieme ad altre cose) e quello che determina il carattere del motore, regime di miglior erogazione, etc... quindi e bene fasare in base all'uso che ne vogliamo fare.
il punto di massima alzata in genere viene posizionato tra i 100 e 120 Gradi dopo il PMS per l'aspirazione. e prima del PMI per lo scarico, 100 e un valore altissimo per motori che non stanno nemmeno al minimo ma urlano ad alto regime, 120 è un valore talmente da riposo che difficilmente permetterà al tuo motore di salire di giri, diciamo che piace agli ambientalisti :haha:
ora la NA 115 ha aspirazione 113 scarico 109
la 90 CV non so
la NA 1.8 aspirazione 115 scarico 107
te hai un 19/53 53/19 che porta i punti di massima alzata rispettivamente a 107/107, non male per un motore che vuole girare bene in alto, ma.....
ora nel tuo caso visto che hai un RCD alto e vuoi un minimo regolare, io faserei non per cercare potenza in alto (rischi detonazioni) ma per dare buona progressione ai medio/bassi, quindi mi terrei molto simile hai dati originali (113-115/108-110), anche se avendo i diagrammi uguali sarà difficile trovare un buon equilibrio per un minimo regolare :cry2:
ora, finalmente arriviamo a come fasare

ti serve:
goniometro da 360° da applicare sulla puleggia motore (io l'ho stampato con una comune stampante e lo applico con 3 calamite)
comparatore per vedere il punto di massima apertura valvola
tanta pazienza :haha:
smonta il coperchio punterie e il riparo in plastica, applica il goniometro e un riferimento che ti indichi lo zero che deve corrispondere al PMS
togli le candele per far girare il motore senza sforzo
chiave a cricchetto con bussola da 21 inserita nel bullone in centro alla puleggia, fai ruotare il motore fino a quando raggiungi il punto desiderato ( es 115 dopo il PMS,) a questo punto allenti le viti della puleggia desiderata e ruoti la CAM verificando con il comparatore di posizionarla alla massima apertura, blocchi le viti, e ripeti per la seconda CAM,
consiglio ti tracciarti un riferimento che indichi il 115 (ignora quelli esistenti) e ripeti il tutto cercando il 105° segna anche questo sulle pulegge, cosi domani se vuoi cambiare puoi farlo in pochi minuti ed eviti di muoverti a tentoni

[ATTACH=CONFIG]47119[/ATTACH]
per adesso non mi viene in mente altro...
domande?